Ristrutturazione dell'edificio comunitario a Liesing: i residenti aspettano con impazienza!
A Liesing la Elisenstrasse 24-26 attende da anni i urgenti lavori di ristrutturazione. L'edificio comunitario necessita seriamente di ristrutturazione.

Ristrutturazione dell'edificio comunitario a Liesing: i residenti aspettano con impazienza!
Nel cuore di Liesing la gente attende con ansia i tanto attesi lavori di ristrutturazione di un vecchio edificio comunitario in Elisenstrasse 24-26. L'edificio di 75 anni attira l'attenzione non solo per la sua facciata fatiscente, ma anche per i problemi che i residenti devono sopportare nei loro appartamenti. Le temperature estreme dovute a un isolamento inadeguato e all'infestazione di muffe già risolte rendono la vita quotidiana spiacevole per molti. Fortunatamente, la gravissima inondazione del settembre 2022 ha ulteriormente aggravato la situazione, motivo per cui la necessità di un rinnovamento è diventata ancora più urgente. Come riporta meinkreis.at, la ristrutturazione completa avrebbe dovuto iniziare nel 2019, ma è stata rinviata a tempo indeterminato a causa della pandemia del coronavirus.
La pazienza dei residenti è messa a dura prova perché è in vista un importante ammodernamento. La società di gestione immobiliare Wiener Wohnen non sta pianificando solo un rinnovamento estetico, ma una ristrutturazione completa. Sono previsti non solo i lavori di ristrutturazione termica e l'isolamento delle facciate, ma anche l'installazione di nuove finestre in legno-alluminio con protezione solare, la costruzione di quattro ascensori e l'accesso senza barriere. Inoltre, ci sarà anche una riprogettazione delle aree verdi. Un aspetto importante dei lavori previsti sono le misure antincendio e le moderne installazioni elettriche.
Uno sguardo agli interventi di ristrutturazione
I preparativi per la ristrutturazione sono già in corso, ma la data di inizio non è ancora chiara. Gli inquilini dovrebbero essere informati in tempo utile sulle misure previste. La necessità di ristrutturare gli edifici comunali di Vienna non è nuova. Nel corso degli anni Wiener Wohnen si è specializzata nel mantenimento della qualità dell'abitare e punta su continui lavori di manutenzione. Negli ultimi cinque anni sono stati ristrutturati termicamente 99 complessi residenziali per un totale di 17.200 unità abitative. Queste ampie misure non solo migliorano la qualità della vita dei residenti, ma garantiscono anche posti di lavoro, soprattutto nelle piccole e medie imprese viennesi, come spiegato su wohnberatung-wien.at.
Con oltre 220.000 appartamenti comunali e più di 200.000 appartamenti sovvenzionati, Vienna ha una responsabilità particolare nei confronti dei suoi abitanti. Oltre il 60% dei viennesi vive in alloggi sovvenzionati o comunali. Secondo wienerwohnen.at, la città di Vienna sta portando avanti un vasto programma di rinnovamento, che prevede anche di ridurre il ciclo di rinnovamento a 40 anni entro il 2030. Ciò dimostra che non solo la qualità della vita, ma anche la conservazione dell'infrastruttura sociale è in primo piano.
In sintesi, l’esempio dell’edificio comunitario sulla Elisenstrasse mostra quanto sia importante il continuo rinnovamento e rivitalizzazione dei complessi residenziali. Le misure non vanno solo a vantaggio dei residenti, ma anche della città stessa, contribuendo a promuovere l’edilizia sociale a Vienna. L'attesa per i prossimi cambiamenti resta grande e la speranza è che il tanto atteso inizio dei lavori di ristrutturazione sia presto a portata di mano.