La sfilata di auto d'epoca delizia Vienna: un fine settimana pieno di classici!
Vivi i Vienna Classic Days 2025 a Vienna: un'impressionante sfilata di auto d'epoca e eventi culturali ti aspettano!

La sfilata di auto d'epoca delizia Vienna: un fine settimana pieno di classici!
L'ultimo fine settimana di agosto Vienna si trasforma ancora una volta in un viaggio nostalgico nella storia dell'automobile. I Vienna Classic Days, che quest'anno si sono svolti dal 22 al 24 agosto, non sono solo una festa per gli amanti delle auto d'epoca, ma anche un punto culminante per tutti gli appassionati di tradizione e cultura. La ripartenza è iniziata venerdì con la raccolta dei documenti di partenza e i primi contatti tra i partecipanti.
Particolarmente impressionante è stato il Gran Premio Huma Eleven, iniziato sabato mattina alle 10 a Simmering. Circa 200 auto d'epoca hanno seguito il variegato percorso che si snodava lungo il Danubio fino al Bosco Viennese. Durante il viaggio lungo la Höhenstraße i partecipanti hanno potuto ammirare anche la meravigliosa vista da Kahlenberg e Cobenzl. Il vivace via vai, culminato con la sfilata delle ore 18.00. sulla Ringstrasse di Vienna, ha attirato centinaia di curiosi che hanno scattato foto e applaudito con entusiasmo.
Una festa per i sensi
La sfilata, durante la quale le auto d'epoca hanno percorso due giri lungo il magnifico viale, è stata il momento clou emozionante dell'evento. Particolarmente degni di nota erano un vecchio autobus postale, un Maggiolino VW giallo brillante con il logo "007" e una Ford Modello A Coupé del 1929. L'attesa per questo viaggio spettacolare si diffuse rapidamente e numerosi viennesi si riversarono nelle strade per vivere da vicino lo spettacolo. Anche il sindaco Michael Ludwig ha riconosciuto l'importanza di questo evento, che viene visto come un gradito cambiamento rispetto al frenetico presente e trasforma Vienna in un museo a cielo aperto per auto d'epoca, come riporta faktum.at.
Domenica mattina la presentazione delle auto d'epoca si è svolta nella piazza del municipio, seguita da un tradizionale picnic di auto d'epoca nel Donaupark. Qui partecipanti e spettatori hanno potuto non solo ammirare i veicoli, ma anche fare rete durante un piacevole “incontro” all'aria aperta. In questa giornata sono state implementate anche iniziative sostenibili, poiché per ogni squadra di partecipanti verrà piantato un albero, un segno di responsabilità e consapevolezza ambientale che gli organizzatori hanno particolarmente sottolineato nel 2025.
Uno sguardo al futuro
I Vienna Classic Days si svolgeranno anche l'anno prossimo e i preparativi sono già in pieno svolgimento. Nel 2026 i visitatori potranno aspettarsi momenti simili e un rinnovato legame tra tradizione, cultura e turismo. L'ingresso agli eventi rimane gratuito e offre agli spettatori l'opportunità di vivere da vicino veicoli unici, i loro conducenti e passeggeri.
Nel complesso si può dire che i Vienna Classic Days non sono solo un evento per gli appassionati di auto d'epoca, ma una vera festa per tutta la famiglia. Chiunque sia stato a Vienna lo scorso fine settimana ha potuto sperimentare in prima persona come prende vita la storia automobilistica. Per chiunque sia interessato a saperne di più sui Vienna Classic Days, il sito ufficiale offre ulteriori informazioni: viennaclassicdays.com.