Verdetto Heumarkt: la città di Vienna ora deve mostrare i suoi colori!
Il tribunale decide sul progetto Heumarkt a Vienna: necessaria la VIA, l'investitore Wertinvest parla della responsabilità della città.

Verdetto Heumarkt: la città di Vienna ora deve mostrare i suoi colori!
Il 7 novembre 2025 il tribunale amministrativo ha preso una decisione significativa riguardo al controverso progetto Heumarkt. Ha stabilito che è necessaria una valutazione di impatto ambientale (VIA). Questa decisione porta una ventata di aria fresca nelle discussioni in corso tra la Città di Vienna e l'investitore Wertinvest, che hanno entrambi reagito positivamente alla decisione. L'investitore ritiene la Città di Vienna responsabile di come interpreta e attua la decisione del tribunale. Ciò potrebbe essere cruciale per l’ulteriore sviluppo poiché una VIA potrebbe ritardare il progetto fino a cinque anni, il che costerebbe tempo prezioso.
L'ex presidente del parlamento regionale Ernst Woller (SPÖ), che tutela gli interessi del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO, vede opportunità promettenti nella terza variante di progetto, che prevede un'altezza di 49 metri. Questa variante è la più bassa e non potrebbe comportare alcun peggioramento significativo degli assi visivi rispetto all'altezza esistente dell'Intercontinental Hotel di 43 metri. Woller ha criticato l’UNESCO e ha descritto il discorso sul progetto come una “guerra di fede”.
Le reazioni dei soggetti coinvolti
La città di Vienna e gli esperti respingono la necessità di una VIA, il che porta a un'interessante discrepanza. Il tribunale amministrativo prenderà la decisione definitiva nel dicembre 2025. Christa Reicher, esperta riconosciuta dall'UNESCO, ha valutato positivamente la variante da 49 metri, anche se il suo rapporto non è stato accettato come prova dal tribunale. Ciò solleva interrogativi sulla validità delle opinioni degli esperti ed evidenzia quanto ambivalente sia la situazione nel complesso.
Lo stesso progetto Heumarkt ha molto di più da offrire oltre alla semplice altezza dell'edificio. Lo scopo è rendere il mercato del fieno più attraente e creare migliaia di posti di lavoro. Wertinvest teme tuttavia che ulteriori adeguamenti dell'altezza possano mettere a repentaglio il senso economico del progetto. Woller ha sottolineato che non si dovrebbe perdere la buona conoscenza della logica economica mentre si cerca di considerare tutte le preoccupazioni.
Prospettive per i prossimi mesi
I prossimi passi sono imminenti e sia la città che la Wertinvest sono tenute a rispondere adeguatamente all'ordinanza del tribunale. Sembra esserci la volontà di impegnarsi nel dialogo, che è visto come un approccio positivo per i prossimi negoziati. Gli sviluppi delle prossime settimane potrebbero essere cruciali per la realizzazione di questo ambizioso progetto edilizio. Resta da vedere in che misura i punti di vista e le argomentazioni dei vari attori saranno incorporati nella decisione finale della corte.
Per ulteriori informazioni sul contesto e sulla situazione attuale del progetto Heumarkt, consultare il rapporto di ORF Vienna E Il mio distretto.