Entusiasmante prima a Vienna di The Theatre Maker” di Bernhard!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Prima assoluta di “The Theatre Maker” di Thomas Bernhard il 28 ottobre 2025 al Theater in der Josefstadt sotto la direzione di Matthias Hartmann.

Premiere von Thomas Bernhards „Der Theatermacher“ am 28. Oktober 2025 im Theater in der Josefstadt unter Matthias Hartmann.
Prima assoluta di “The Theatre Maker” di Thomas Bernhard il 28 ottobre 2025 al Theater in der Josefstadt sotto la direzione di Matthias Hartmann.

Entusiasmante prima a Vienna di The Theatre Maker” di Bernhard!

Il 28 ottobre 2025 Vienna sarà tutta incentrata sul teatro e sulla musica. Nel tradizionale teatro in der Josefstadt è stata celebrata la prima della celebre pièce di Thomas Bernhard “Il creatore di teatri”. L'opera è stata messa in scena dall'ex direttore del Burgtheater Matthias Hartmann, noto per i suoi approcci creativi e gli avvincenti concetti di regia. L'opera di Bernhard è considerata scandalosa e mostra le profondità e le altezze della vita teatrale, rendendola un'opera ideale per la regia di Hartmann. Hartmann ha avuto una carriera straordinaria, che va dal suo periodo come assistente alla regia fino al regista al Burgtheater, dove ha suscitato scalpore con varie produzioni. La sua leadership è particolarmente caratterizzata dal design di classici e dalla sua apertura a pezzi sperimentali. Forte ORF Hartmann ha avuto un ruolo importante anche nel suo ruolo presso ServusTV e Red Bull Media House, tra le altre cose, prima di prendere in mano le redini della produzione di “Der Theatermacher” nel 2025.

Un altro interessante programma della giornata è stata la visita di Johann-Philipp Spiegelfeld al castello di Artstetten, dove ha condiviso le sue esperienze in sala di montaggio per la puntata della trasmissione “Reign Times”. Ciò dimostra ancora una volta quanto vivace sia la scena culturale austriaca e quanti talenti lavorino dietro le quinte.

Onori per Johann Strauss

Contemporaneamente nel municipio di Vienna si sono svolte le celebrazioni per il 200° compleanno di Johann Strauss (figlio). La città ha onorato le molteplici sfaccettature dell'opera del compositore, le cui melodie rimangono indissolubilmente legate alla storia di Vienna. Con le sue opere immortali, Strauss ha avuto un impatto duraturo sul paesaggio urbano e sul godimento culturale.

Uno sguardo al variegato panorama teatrale di Vienna mostra che il Teatro Johann Strauss, inaugurato nel 1908, fa parte della storia del teatro dell'operetta viennese. Dopo una storia movimentata segnata da difficoltà finanziarie e ristrutturazioni, il teatro si è fatto un nome con una capienza impressionante di 1.192 persone. È stato il primo teatro dell'operetta viennese e ancora oggi è parte integrante dell'offerta culturale della città. L'ultima grande ristrutturazione risale al 1978, quando il vecchio teatro fu demolito e fu costruito un nuovo edificio.

veduta

Attraverso la combinazione di teatro e musica, come testimoniano gli eventi attuali, la storia del teatro Johann Strauss e l'opera di Matthias Hartmann, Vienna rimane un centro di creatività e scambio culturale. La città sembra ben preparata per le prossime sfide culturali e continuerà a fungere da sede per produzioni innovative e commoventi.