In-Dish 2.0: soul food dal sapore viennese nel centro storico!
Nel centro storico di Vienna apre il ristorante "In-Dish" con un concetto fresco e una cucina fusion creativa. Visitateci!

In-Dish 2.0: soul food dal sapore viennese nel centro storico!
Il noto ristorante “In-Dish” ha riaperto i battenti nel centro di Vienna dopo una breve pausa. Con il nuovo concetto "In-Dish 2.0", il team attorno al fondatore e chef Sufian Ahmed vuole combinare abilmente tradizione e innovazione. Con l'obiettivo di uno sviluppo consapevole, il ristorante offre agli ospiti un'emozionante esperienza culinaria che unisce prelibatezze locali e internazionali.
Il menu, chiamato "In-Dish Times", racconta le storie dietro i piatti e si concentra sul cibo soul e sui piatti d'autore. Gli ingredienti stagionali e regionali vengono incorporati maggiormente nella preparazione. Piatti fusion creativi come la Burrata Papdi Chaat e la Masala Makhni Schnitzel sono nuovi, anche se i classici come il famoso pollo al burro sono ancora un must.
Atmosfera accogliente
Anche gli interni di In-Dish sono stati completamente ridisegnati, ispirandosi a un Old English Bombay Café. Materiali come teak, pelle e ottone creano un'atmosfera invitante che invita a soffermarsi. Il design si basa su modelli internazionali, ma ha sicuramente un tocco viennese. Il ristorante rimane un'azienda a conduzione familiare e continua ad essere gestito da Sufian Ahmed e dalla sua famiglia.
L'In-Dish è aperto tutti i giorni dalle 11:30 alle 22:00. e si trova in Schwarzenbergstrasse 8 a Vienna. È il luogo perfetto per chi cerca un'esperienza di gusto speciale.
Diversità della cucina indiana
Una parte essenziale della nuova offerta sono gli ingredienti della cucina indiana, nota per la sua diversità. Ingredienti importanti come chiodi di garofano, cardamomo, latte di cocco e molti altri si trovano in numerosi piatti. Particolarmente classici sono piatti come il curry indiano di patate con latte di cocco, che esalta perfettamente i sapori del paese. Gli esperti consigliano di provare i diversi ingredienti per provare il fascino della cucina indiana.
| ingredienti | utilizzo |
|---|---|
| cardamomo | In piatti dolci e pilaf |
| chiodi di garofano | Ingrediente principale del garam masala |
| Latte di cocco | Ingrediente classico nei piatti dell'India meridionale |
| Lenticchie rosse | Adatto per piatti dal |
| Semi di senape | Per ricette vegetariane |
La cucina indiana affonda le sue radici in una ricca diversità di tradizioni regionali. Sia al nord, dove anche riso e grano giocano un ruolo importante nelle abitudini alimentari, sia al sud, dove l'attenzione è spesso rivolta al riso e alle verdure fresche, le differenze nella preparazione sono grandi. Mentre al nord dominano salse cremose e tempi di cottura lunghi, i piatti del sud sono caratterizzati da verdure croccanti e sapori freschi.
Nel complesso, “In-Dish” dimostra che la cucina indiana non è solo tradizionale, ma può anche trovare modi freschi e creativi di preparazione e presentazione. Con un nuovo concetto e una chiara attenzione agli ingredienti locali, il ristorante offre un'esperienza straordinaria per ogni palato.
Il ristorante “In-Dish” ha aperto le sue porte con il credo di unire il meglio della cucina indiana e viennese e dimostra che a Vienna nulla è costante quanto il cambiamento.
Per maggiori informazioni visitate il sito di Il mio distretto, CiaoFresh E Goccus.