Allarme caldo! Come proteggere i tuoi conigli dalla morte per calore!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ondata di caldo a Vienna: consigli per tenere al sicuro i piccoli animali dalle alte temperature, comprese le misure di primo soccorso e le istruzioni per la cura.

Hitzewelle in Wien: Tipps zur Sicherheit von Kleintieren bei hohen Temperaturen, inkl. Erste-Hilfe-Maßnahmen und Pflegehinweise.
Ondata di caldo a Vienna: consigli per tenere al sicuro i piccoli animali dalle alte temperature, comprese le misure di primo soccorso e le istruzioni per la cura.

Allarme caldo! Come proteggere i tuoi conigli dalla morte per calore!

È tornato il caldo estivo e con esso un enorme rischio per i nostri piccoli compagni animali. I conigli e i porcellini d'India sono particolarmente colpiti dalle alte temperature, alle quali difficilmente riescono a sfuggire nelle loro gabbie. Come meinkreis.at Secondo quanto riferito, lo stress e i rischi per la salute sono particolarmente elevati per questi animali in questo periodo dell’anno. I proprietari dovrebbero quindi prepararsi bene per le giornate calde.

I piccoli roditori adorano rilassarsi in luoghi freschi, ma non riescono a trovarli da soli nelle loro gabbie. Pertanto, è importante fornire loro un’ombra adeguata, fornire acqua fresca e mantenere pulito il cibo. Anche una buona circolazione dell'aria è fondamentale affinché gli animali si sentano a proprio agio. Allestire aree ombreggiate e fornire impacchi di ghiaccio o asciugamani bagnati può aiutare a mitigare il caldo.

Pericoli di colpo di calore

Il colpo di calore può essere pericoloso per la vita di conigli, cani e persino uccelli. I primi segnali a cui i proprietari dovrebbero prestare attenzione sono l’affanno pesante, i problemi di equilibrio e persino il vomito. Se un animale presenta questi sintomi è importante portarlo immediatamente in un luogo fresco, misurargli la temperatura corporea e raffreddarlo delicatamente con panni umidi. È consigliabile anche una rapida visita dal veterinario per evitare danni gravi.

Sono particolarmente a rischio gli animali anziani, malati o in sovrappeso, nonché le razze dal muso corto come il carlino o il gatto persiano. Anche gli animali che provengono da regioni più fredde o che hanno il pelo folto dovrebbero essere sorvegliati con particolare attenzione. Tieranwalt.at offre ulteriori suggerimenti e informazioni utili.

Suggerimenti per la cura adeguata

Si consiglia di regolare la posizione della gabbia durante il giorno. Le gabbie non dovrebbero mai essere lasciate sotto il sole cocente, poiché le temperature possono salire rapidamente a livelli spiacevoli. Silvia Berger dell'Ufficio veterinario distrettuale di Rhein-Sieg sottolinea l'importanza dell'acqua e dell'ombra per il benessere degli animali, soprattutto quando le temperature esterne sono così elevate. WDR ci ricorda che anche i cani possono rinfrescarsi nelle piscine per bambini nelle giornate calde.

Per sostenere gli animali durante il caldo possono essere utili anche verdure ricche di acqua come cetrioli o angurie. Questi snack salutari non sono solo rinfrescanti, ma sono anche un ottimo modo per rimanere idratati. Tuttavia, i proprietari devono tenere presente che gli animali non devono essere spruzzati con acqua fredda poiché ciò può causare problemi circolatori.

Infine, è fondamentale garantire che i cani non siano esposti a rischi legati alle alte temperature, anche durante le passeggiate e le escursioni. I cani non dovrebbero mai essere lasciati soli in macchina poiché le temperature possono salire rapidamente fino a oltre 50 gradi. Un semplice test dell'asfalto con il dorso della mano può aiutare a scoprire se il terreno è troppo caldo per gli amici a quattro zampe: l'ideale sarebbe che le passeggiate si svolgessero al mattino presto o alla sera all'ombra.