Chiusura massiccia dell'U4 fino a settembre: nuove opzioni per i passeggeri viennesi!
Chiusure parziali della U4 e della S-Bahn a Floridsdorf dal 30 giugno al 1° settembre 2025; Allestite deviazioni e autobus sostitutivi.

Chiusura massiccia dell'U4 fino a settembre: nuove opzioni per i passeggeri viennesi!
I viennesi dovranno prepararsi a gravi disagi nel traffico dei trasporti pubblici locali nelle prossime settimane. Da oggi, 30 giugno 2025, sia la U4 che importanti tratte della S-Bahn saranno chiuse a causa di estesi lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Queste misure fanno parte di un programma più ampio per migliorare le infrastrutture ferroviarie e dovrebbero durare fino al 1° settembre. La stampa comunica che durante questo periodo la U4 non circolerà tra Schottenring e Friedensbrücke.
Sulla S-Bahn i passeggeri non possono viaggiare tra Praterstern e Floridsdorf. Per loro è stato però predisposto un servizio ferroviario sostitutivo, che garantisce il collegamento tramite bus giallo diretto tra questi due punti senza fermate intermedie. C'è anche un autobus blu che serve tutte le fermate lungo il percorso. Ciò ha lo scopo di consentire ai passeggeri di aggirare le restrizioni nel modo più confortevole possibile.
Importanti lavori di ammodernamento
Le chiusure fanno parte di un progetto di ristrutturazione su larga scala portato avanti da Wiener Linien e riguardano principalmente la U4. Questo tracciato ha più di 120 anni, motivo per cui i lavori sull'infrastruttura del tunnel e su altre aree sono estremamente urgenti. Gli ammodernamenti comprendono, tra l'altro, l'ampliamento dei marciapiedi e il rinnovamento degli edifici e delle strutture portanti, come ad es wienerlinien.at può essere letto.
I lavori legati a questa campagna si svolgono anche su numerose linee tranviarie dei quartieri. Dall'8 agosto, ad esempio, verranno rinnovati i binari della Schloßhofer Straße. Questo lavoro si svolge anche durante le operazioni in corso, il che mette a dura prova la flessibilità del trasporto locale. Inoltre, nel centro della città verranno sostituiti i binari del Kärntner Ring, dell'Universitätsring e dello Schubertring.
Mezzi di trasporto alternativi e aumento della frequenza
Se i passeggeri desiderano utilizzare percorsi di trasporto alternativi, sono disponibili varie opzioni. Le linee del tram E4 (Nußdorf–Schottenring) e la linea dell'autobus 6E (Westbahnhof-Eichenstraße) offrono capacità aggiuntiva. Inoltre verranno potenziate altre linee in prossimità dei cantieri, per cui durante le vacanze estive la U2 e la U4 circoleranno ogni 5 minuti. L'U1 viene offerto anche ogni 3 minuti, il che garantisce la massima comodità.
Wiener Linien annuncia anche l'espansione della rete. Dall'autunno entreranno in funzione le nuove linee tramviarie 12 e 27. Questi collegheranno i distretti 8, 9, 20 e 2 e offriranno quindi migliori collegamenti con la metropolitana. Ciò dimostra che, nonostante le chiusure attuali, si prospettano notevoli miglioramenti nella rete dei trasporti pubblici, come si legge anche nell’articolo di vienna.at è da leggere.
I viaggiatori sono invitati a pianificare i loro viaggi utilizzando l'app WienMobil e a informarsi sulle informazioni attuali sui cantieri sul sito web delle Wiener Linien. Anche se inizialmente le chiusure sembrano scomode, la città sta lavorando per modernizzare completamente il trasporto locale e renderlo a prova di futuro.