Vienna Revolution 1848: Tragedia della partenza fallita!

Vienna Revolution 1848: Tragedia della partenza fallita!

Michaelerplatz, 1010 Wien, Österreich - Il 12 luglio 2025, lo storico salone N ° 2 si svolgerà nel Sonnwendviertel nei favoriti di Vienna. Peter Lachnit e Wolfgang Maderthaner parleranno dell'argomento "Deterne della Guardia Nazionale At The Hof" questa sera. Questo evento non dovrebbe solo dare vita agli eventi all'epoca, ma anche sollevare la domanda: cosa alla fine la rivoluzione del 1848 fallì? La sanguinosa vendetta dell'Habsburgo e la disputa tra cittadini e lavoratori sono considerati motivi essenziali, [Falter] ha riferito che la contro -revoluzione è stata vinta e quindi l'esperimento rivoluzionario a Vienna è terminato.

La "rivoluzione di marzo", iniziata il 13 marzo 1848 a Vienna, fu una svolta nella storia della città. Cittadini, studenti e lavoratori hanno chiesto ad alta voce di migliorare le condizioni di vita, la libertà di stampa e una costituzione. Questi disordini avevano le loro radici in una situazione economica tesa - malfunzionamento e aumento dei prezzi alimentari avevano innescato un'ondata di disoccupazione di massa, come spiegava il [Wiki di storia]. L'impulso alla rivoluzione è arrivato attraverso il discorso appassionato di Adolf Fischhof, che è stata una reazione alla ripetuta oppressione da parte del regime asburgo. Il 15 marzo 1848 furono annunciati i risultati della rivoluzione.

il corso degli eventi

Il periodo dal 13 al 16 marzo 1848 fu caratterizzato da argomenti violenti per le strade di Vienna. La violenza è arrivata quando i militari hanno cercato di porre fine alle proteste con armi da fuoco e hanno ucciso cinque persone. Questi atti di violenza hanno suscitato la rabbia popolare e hanno portato a saccheggi e disordini. Fu la guardia dei cittadini a rifiutare di sparare ai manifestanti, che continuò a intensificare la situazione. Dal 16 marzo 1848, la Guardia Nazionale Bourgeois prese il controllo di Vienna, come notato [Parlament.gv.at].

Nonostante i successi iniziali, come l'abdicazione del cancelliere statale Metternich e la formazione di importanti istituzioni militari, si è presto avvenuto il dispiacere. Le richieste di maggiori diritti e libertà distribuiti da Fischhof di Adolf hanno portato alla cancellazione della censura della stampa da parte dell'imperatore Ferdinando I, ma la realtà politica è rimasta insoddisfacente. La prima versione della Costituzione di Pillersdors ha incontrato un grande rifiuto e non è stata accettata. Ciò ha alimentato richieste più radicali e ha contribuito al fatto che la rivoluzione alla fine non ha portato i risultati sperati.

Segui e Outlook

La rivoluzione di marzo ebbe conseguenze di grande risarcimento. Nella borghesia, la richiesta di un rinnovamento del sistema politico è cresciuta, mentre sotto i lavoratori e gli artigiani c'era un profondo disagio per le rimostranze sociali. La rivoluzione non è rimasta isolata; Ha attirato ondate di nuove rivolte in tutta Europa. I cittadini: interni petizioni e richieste di conversione dello stato. È stato un momento del brusio che ha presentato a questa metropoli molte sfide che hanno ancora un impatto.

L'esame in arrivo di questi eventi storici sul salone storico N ° 2 sarà quindi un pezzo di puzzle importante per capire come questi eventi hanno modellato Vienna e quali insegnamenti possono essere tratti da loro. Resta da sperare che tali eventi continueranno a fornire informazioni e riflessioni oggi.

Details
OrtMichaelerplatz, 1010 Wien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)