Attenzione, autisti! Oggi qui a Vienna ci sono i fulmini!
Posizioni attuali degli autovelox a Vienna: il 22 settembre 2025 un autovelox mobile a Favoriten monitorerà le violazioni del limite di velocità.

Attenzione, autisti! Oggi qui a Vienna ci sono i fulmini!
Dal 22 settembre 2025 a Vienna è prevista nuovamente una maggiore presenza di autovelox mobili. I rapporti attuali mostrano che gli utenti della strada dovrebbero prestare particolare attenzione in due punti. I controlli in città rientrano in una più ampia strategia di miglioramento della sicurezza stradale in atto da anni.
Come News.de Secondo quanto riferito, oggi gli autovelox mobili sono posizionati nei seguenti luoghi: il primo luogo è a Franz-Josefs-Kai nel centro della città, dove ha luogo un controllo in una zona a 50 km/h, segnalato alle 11:53. Il secondo luogo è sulla E60 a Favoriten, precisamente nel distretto di Oberlaa Land, dove si verificano fulmini in una zona a 100 km/h. Questo controllo è stato registrato alle 9:35. È importante notare che le posizioni possono cambiare nel corso della giornata e potrebbero essere aggiunti ulteriori controlli.
Il ruolo dell'autovelox
Autovelox, che non solo suona come una spiacevole sorpresa, ma serve anche a garantire la sicurezza sulle nostre strade. Questi dispositivi non sono in uso solo da ieri; Esistono in varie forme per rilevare le violazioni di eccesso di velocità e combattere così le cause più comuni di incidenti. La funzionalità di base della trappola radar si basa sull'effetto Doppler, che viene utilizzato nella misurazione della velocità. Lo scopo di queste misure è chiaro: gli utenti della strada dovrebbero essere incoraggiati a rispettare i limiti di velocità.
Secondo bussgeldkatalog.net I trasgressori sorpresi per eccesso di velocità devono aspettarsi multe ed eventualmente punti a Flensburg. Il catalogo delle sanzioni prevede sanzioni scaglionate che variano a seconda della gravità della violazione. Nelle aree urbane, l'eccesso di velocità di 10 km/h o più può essere punito con una multa di 30 euro, mentre il superamento del limite di velocità di oltre 70 km/h può comportare non solo una multa ma anche un divieto di circolazione fino a tre mesi.
Tieni d'occhio la sicurezza!
La polizia e le autorità regionali di regolamentazione utilizzano questi autovelox come mezzo per controllare la velocità massima. Che ne dici? bussgeldkatalog.org Come puoi leggere, questi controlli spesso avvengono in luoghi particolarmente pericolosi, come incroci trafficati o zone residenziali. La situazione della sicurezza e la necessità di controlli della velocità sottolineano l'importanza della segnaletica stradale e il rispetto delle normative. Chi non rispetta le regole riceverà presto una ricevuta.
Con una chiara presentazione delle sanzioni, diventa chiaro quanto sia importante tenere d'occhio il ritmo. Nelle aree urbane l'importo della multa può aumentare molto rapidamente, il che non solo mette a dura prova il portafoglio ma può anche portare al divieto di circolazione. Nella maggior parte dei casi, soprattutto per le violazioni minori, le autorità concedono una certa tolleranza per rendere le misurazioni più realistiche.
Per tutti i viennesi che sono in giro oggi: fate attenzione e assicuratevi di non cadere nell'autovelox. Dopotutto non si tratta solo di multe, ma soprattutto della tua sicurezza e di quella degli altri utenti della strada!