Koralmbahn: nuovo motore di lavoro per Graz e Klagenfurt in 200 giorni!
La Koralmbahn rivoluziona il mercato del lavoro tra Graz e Klagenfurt: tempi di percorrenza più brevi, maggiori opportunità di lavoro, cooperazione transfrontaliera.

Koralmbahn: nuovo motore di lavoro per Graz e Klagenfurt in 200 giorni!
La Koralmbahn sarà messa in funzione tra soli 200 giorni e promette di rendere molto più semplice il pendolarismo tra Graz e Klagenfurt. Questo collegamento all'avanguardia collegherà le due città in soli 45 minuti. Con 130 chilometri di nuova linea, 50 chilometri di tunnel e oltre 100 moderne stazioni ferroviarie, il progetto non è solo uno dei progetti infrastrutturali più importanti in Europa, ma anche un vero colpo di fortuna per la regione. Il Koralm Tunnel, il fulcro, è con 33 chilometri il sesto tunnel ferroviario più lungo del mondo e, con un tempo di costruzione di 27 anni, rappresenta un capolavoro tecnico ÖBB ha riferito.
Ma cosa significa concretamente questo per la popolazione? La Koralmbahn non solo ridurrà radicalmente i tempi di percorrenza, ma aprirà anche nuove prospettive per chi cerca lavoro. Con circa 1,1 milioni di abitanti e circa 500.000 occupati nell'estesa area metropolitana di Graz-Klagenfurt, questo collegamento rende superflua la barriera geografica che spesso ostacola la ricerca di un lavoro. Yvonne Popper-Pieber, vicedirettrice dell'AMS Stiria, sottolinea che questo nuovo modo di pensare sarà necessario oltre i confini statali quando si cerca lavoro. "C'è disponibilità al pendolarismo, soprattutto per i dipendenti della zona meridionale della Stiria che vogliono andare a Graz", afferma Popper-Pieber.
Nuovi orizzonti per chi cerca lavoro
La Koralmbahn consente a molte persone in cerca di lavoro di prendere in considerazione offerte di lavoro al di fuori della propria regione di residenza senza dover accettare lunghi tempi di viaggio. Secondo Peter Wedenig, amministratore delegato dell'AMS Carinzia, carinziani e stiriani sono sempre più disposti a lavorare nell'altro Land federale, senza viverci. La collaborazione tra AMS Steiermark e AMS Carinthia mira a garantire che le posizioni aperte possano essere coperte più velocemente e meglio.
I responsabili descrivono il sistema dei pendolari come un mercato del lavoro altamente interconnesso. Gli ostacoli al pendolarismo dovrebbero essere ridotti attraverso il miglioramento delle infrastrutture. "Non ci sono ostacoli giuridici per la ricerca prolungata di lavoro", spiega una fonte dell'AMS. Più di due ore di pendolarismo per una posizione a tempo pieno sono legalmente accettabili. Naturalmente viene presa in considerazione anche la realtà della vita delle persone in cerca di lavoro, come ad esempio gli obblighi familiari. È ovvio: la Koralmbahn potrebbe rappresentare una svolta.
Contesto regionale ed europeo
Ma la ferrovia della Koralm non è importante solo per la regione, ma contribuisce anche allo sviluppo generale delle infrastrutture transfrontaliere in Europa. Secondo il Ministero federale dell’Economia, gli investimenti transfrontalieri sono fondamentali per rafforzare le regioni economicamente più deboli e promuovere la crescita e l’occupazione. Un’infrastruttura ferroviaria ben sviluppata è importante non solo per lo sviluppo regionale, ma anche per la trasformazione in un futuro digitale e verde.
Nel complesso lo sviluppo della Koralmbahn dimostra quanto siano importanti le infrastrutture moderne per un'economia orientata al futuro. Mentre dal 2007 il progetto di costruzione ha progredito gradualmente, la messa in esercizio completa nel maggio 2025 avrà tutti gli occhi puntati sulla Stiria e sulla Carinzia. Le opportunità offerte dalla Koralmbahn sono di grande importanza non solo a livello locale, ma anche regionale ed europeo.