Concreto contro il caldo: ecco come Vienna combatte contro le onde di calore urbane!

Concreto contro il caldo: ecco come Vienna combatte contro le onde di calore urbane!

Kagran, Österreich - Con l'aumentare delle temperature, il concetto di "Principio di Sponge City" sta diventando sempre più importante. Sempre più città, anche in Austria, affrontano la sfida di affrontare le onde di calore e calore estreme. Vienna in particolare, dove il numero di giorni caldi è già aumentato, è una delle stanze urbane che devono affrontare intensamente le conseguenze dei cambiamenti climatici. L'uso del calcestruzzo può svolgere un ruolo cruciale perché aiuta ad alleviare le isole di calore urbane e quindi promuovere un piacevole uso dell'aria aperta, afferma Meinzirk.at.

Nel corso degli anni, le cifre ad alto traffico e i materiali da costruzione che assorbono il calore hanno portato a molte aree urbane sperimentano temperature sensibili alla qualità della vita dei residenti. Queste isole di calore urbane non solo portano a problemi di salute, ma riducono anche la gioia di rimanere all'aperto.

Risposta alle sfide climatiche

Il governo federale ha creato un approccio globale con la strategia di adattamento tedesca ai cambiamenti climatici (che) per contrastare le sfide dei cambiamenti climatici. Questa strategia non è solo politicamente rilevante, ma anche un calendario importante per un adattamento del settore trasversale, come può essere letto nell'ufficio ambientale. Gli ultimi rapporti sui progressi completano le misure esistenti e mostrano quanto abbiamo diversi gli effetti climatici con cui abbiamo a che fare. Ogni quattro anni, più recentemente nel 2023, viene pubblicato un rapporto di monitoraggio che i documenti avanzano.

Una componente centrale di queste strategie è l'integrazione delle misure di adattamento climatico nella pianificazione urbana. L'obiettivo è creare un'infrastruttura resiliente che è preparata per effetti come inondazioni e calore estremo.

obiettivi misurabili per il futuro

La strategia di adattamento climatico tedesco 2024, che è stata decisa l'11 dicembre 2024 nel gabinetto federale, ha formulato chiari obiettivi misurabili per adattarsi agli impatti climatici per la prima volta. Sono stati definiti un totale di 33 destinazioni e 45 sottogruppi, che devono essere raggiunti entro il 2030 e alcuni entro il 2050. L'attenzione è focalizzata sul miglioramento della resilienza dei suoli e la conservazione delle risorse idriche disponibili in buona qualità, che è considerata particolarmente importante per lo sviluppo urbano e rurale, i rapporti del Ministero dell'Ambiente federale.

Un esempio di obiettivo è rafforzare la resilienza della famiglia dell'acqua del paesaggio, in cui sono necessarie aree non sigillate e terreni sani e sciolti. Città come Vienna hanno l'opportunità di diventare attivi in queste aree e di adattarsi ai cambiamenti climatici.

L'argomento compresso del principio di Sponge City ci affronta con le sfide che il cambiamento climatico porta con sé. Sono necessari approcci e strategie creative per garantire un ambiente vivibile per le generazioni future a lungo termine. Con le giuste misure, non solo il calore urbano può essere contrastato, ma anche la connessione tra natura e vita urbana può essere promossa.

Details
OrtKagran, Österreich
Quellen

Kommentare (0)