Il Burgtheater piange Robert Reinagl: l'ultimo sipario per la star

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 30 ottobre 2025 muore all'età di 57 anni l'attore viennese Robert Reinagl, membro di lunga data del Burgtheater.

Am 30. Oktober 2025 verstirbt der Wiener Schauspieler Robert Reinagl, langjähriges Mitglied des Burgtheaters, im Alter von 57 Jahren.
Il 30 ottobre 2025 muore all'età di 57 anni l'attore viennese Robert Reinagl, membro di lunga data del Burgtheater.

Il Burgtheater piange Robert Reinagl: l'ultimo sipario per la star

Il panorama teatrale viennese ha subito una grave perdita. Robert Reinagl, volto noto del Burgtheater, è morto il 30 ottobre 2025 all'età di 57 anni. La sua morte è stata annunciata dal Burgtheater, dove ha fatto parte dell'ensemble per oltre 25 anni. Il direttore artistico Stefan Bachmann ha espresso le sue condoglianze e ha elogiato l'umorismo, l'impegno e l'instancabile etica professionale di Reinagl. "Ci ha lasciato un attore di talento e una bella personalità", ha detto Bachmann in una dichiarazione iniziale.

Nato a Vienna, è nato nel 1968 e ha iniziato la sua carriera artistica con il Vienna Ensemble diretto da Karl Welunschek. Nel 1989 ha debuttato nella pièce di George Tabori “The Circle” e in “Love Stories and Marriage Matters” di Nestroy. Nel corso della sua carriera Reinagl è stato attivo, tra gli altri, al Landhaustheater Klagenfurt e al Vereinigte Bühnen Graz, prima di unirsi al rinomato Burgtheater nel 2000.

Una vita piena di scenotecnica

Nel corso degli anni Reinagl ha interpretato numerosi ruoli e lavorato con registi famosi come Michael Thalheimer e Barbara Frey. È stato visto l'ultima volta nella produzione di Philip Stölzl del classico “Liliom” di Ferenc Molnár nel 2024. Oltre al suo lavoro di recitazione, Reinagl è stato coinvolto nel comitato aziendale del Burgtheater per oltre 20 anni, il che sottolinea il suo profondo impegno nei confronti della comunità teatrale.

Reinagl non era attivo solo sul palco. Si è fatto un nome anche come cantante ed è apparso in diverse produzioni cinematografiche e televisive, ad esempio in "Tatort" e "Soko Donau". Particolarmente memorabile è anche il suo ruolo nella commedia televisiva “Bösterreich” nel 2014. Dal 2004 al 2006 ha trasmesso le sue conoscenze di progettazione del ruolo al Conservatorio universitario privato di Vienna e dal 2013 al 2017 è stato docente di progettazione del parlato al Seminario Max Reinhardt.

Lotta contro la malattia

La salute dell'artista era meno conosciuta. Secondo quanto riferito, Reinagl soffriva di un grave cancro ai polmoni, che sicuramente rappresentò un'ulteriore sfida nella fase finale della sua vita. Nonostante la malattia, rimase fedele al mondo del teatro e lavorò instancabilmente per i suoi progetti artistici.

C'è una grande tristezza per Robert Reinagl, non solo nel Burgtheater, ma nell'intera scena culturale viennese. Un attore di talento, un buon collega e una persona di cuore ci hanno detto addio troppo presto. Ci mancherà e onoreremo sempre la sua eredità nel colorato mondo del teatro.