Rinnovare insieme: il club per anziani unisce grandi e piccini!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ad Alsergrund gli anziani lavorano insieme attivamente nel club dei pensionati per realizzare progetti di rinnovamento e promuovere la comunità.

Im Alsergrund arbeiten Senioren aktiv im Pensionistenklub zusammen, um Renovierungsprojekte zu realisieren und Gemeinschaft zu fördern.
Ad Alsergrund gli anziani lavorano insieme attivamente nel club dei pensionati per realizzare progetti di rinnovamento e promuovere la comunità.

Rinnovare insieme: il club per anziani unisce grandi e piccini!

Emozione nel circolo dei pensionati della Grünentorgasse: Otto grida con entusiasmo “Nana, così non va!”, mentre Günther Stadler, direttore della filiale della ditta di ristrutturazioni ETS, sta montando una gruccia per un nuovo scaffale a muro. Potresti pensare che sia un semplice mobile, ma il visitatore abituale Otto ha delle preoccupazioni. Essendo ospite di lunga data del club, che viene cinque volte a settimana, conosce molto bene le circostanze: la panchina dovrebbe essere posizionata al posto dello scaffale, il che significa che la sospensione è posizionata troppo in basso. Con un dito che picchietta sulla sommità del cranio, Otto chiarisce: “Ci batteremo la testa!”

I lavori di ristrutturazione rientrano in un progetto più ampio volto a rendere gli spazi del club più attraenti e funzionali per i soci più anziani. L’idea alla base di tali iniziative è quella di avvicinare le giovani e le vecchie generazioni e promuovere lo scambio. Sforzi simili si stanno svolgendo anche in altre strutture progettate specificamente per gli anziani.

Forme popolari di vita per gli anziani

Negli ultimi dieci anni, gli appartamenti condivisi per anziani sono diventati sempre più popolari in quanto rappresentano una forma di vita attraente per molte persone anziane. Questi cosiddetti appartamenti condivisi non solo offrono l’opportunità di sostenersi a vicenda, ma anche un forte senso di comunità. Secondo le informazioni di Seniorix, i vantaggi di questo tipo di alloggio sono molteplici: grazie all'affitto condiviso e ai costi aggiuntivi, gli anziani sono spesso agevolati dal punto di vista finanziario. Inoltre, la presenza degli altri durante le attività quotidiane come fare la spesa e lavare i piatti rende la vita molto più semplice.

  • Kostengünstige Lebensform durch geteilte Kosten
  • Sicherheitsgefühl durch schnelle Reaktionen bei Bedarf
  • Gemeinschaft bietet Austausch und soziale Interaktion

Un altro punto a favore: gli appartamenti condivisi per senior sono particolarmente adatti a persone socievoli, curiose e aperte a nuove conoscenze. Tuttavia non sono adatti a tutti; Chi preferisce la vita da eremita difficilmente sarà felice qui.

Diversi modelli abitativi

Tali comunità possono essere organizzate dagli stessi residenti o da fornitori come enti di beneficenza. I diversi modelli di vita che esistono oggi sono entusiasmanti. I classici appartamenti condivisi per anziani sono composti da diverse camere singole con camere condivise. Esistono anche comunità residenziali per anziani in cui gli appartamenti privati ​​sono abbinati ad aree comuni.

Tipo di vita Descrizione
Appartamenti Classic condivisi per anziani Varie aree comuni con camere individuali
Comunità domiciliari per anziani Unità indipendenti con aree condivise
Comunità di vita con demenza Assistente all'interno del personale infermieristico in ambiente protetto

L'autodeterminazione dei residenti è uno degli obiettivi centrali di questi concetti abitativi e spesso l'accento viene posto non solo sull'abitare, ma anche sulle attività e sull'interazione sociale. Organizzarsi attraverso l’auto-aiuto o le agenzie può aiutare a rendere più semplice la vita di tutti i giorni.

Da queste moderne forme abitative emerge una conclusione importante: gli appartamenti condivisi per anziani supportano la vita autodeterminata in una comunità e offrono un'ottima alternativa alle case di cura convenzionali.

Progetti come i lavori di ristrutturazione del club dei pensionati non solo ottimizzano lo spazio, ma promuovono anche lo scambio e la cooperazione tra giovani e anziani. Dopotutto, è lo stare insieme che rende la vita degna di essere vissuta, sia nel club che nella residenza per anziani. Pertanto il motto degli appartamenti condivisi per anziani non potrebbe essere più appropriato: “Insieme invece che soli”.

Per tutti coloro che sono interessati ad appartamenti condivisi per anziani o stanno pensando di trasferirsi in una comunità di questo tipo, la selezione informata dei coinquilini e dell'appartamento giusto offre un buon inizio per una nuova vita comunitaria.