Addio a Hubert Kramar: il veterano di Tatort” lascia la squadra investigativa di Vienna!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'attore viennese di “Tatort” Hubert Kramar dice addio dopo 20 anni. Potete scoprire cosa ha significato il suo ruolo per gli investigatori qui.

Der Wiener „Tatort“-Darsteller Hubert Kramar verabschiedet sich nach 20 Jahren. Was seine Rolle für die Ermittler bedeutet hat, erfahren Sie hier.
L'attore viennese di “Tatort” Hubert Kramar dice addio dopo 20 anni. Potete scoprire cosa ha significato il suo ruolo per gli investigatori qui.

Addio a Hubert Kramar: il veterano di Tatort” lascia la squadra investigativa di Vienna!

Il “Tatort” viennese dovrà presto dire addio a uno dei suoi personaggi più pittoreschi: Hubert Kramar, che interpreta il colonnello Ernst Rauter dal 2005, si ritira dalla popolare serie poliziesca dopo più di 20 anni. L'attore 77enne ha recentemente confermato la sua partenza dal programma della ORF “Guten Morgen Österreich”. Questo addio arriva mentre Bibi Fellner (Adele Neuhauser) e Moritz Eisner (Harald Krassnitzer) stanno indagando solo su alcuni casi, il che rende il futuro della “scena del crimine” viennese ancora più incerto. "È stato molto toccante", dice Kramar descrivendo il suo addio a Rauter, che fungeva da "voce della ragione" nella squadra investigativa mentre Eisner e Fellner usavano spesso metodi non convenzionali.

La performance finale del trio si intitola “We are Heroes”. Le riprese di questo capitolo speciale proseguiranno fino a metà novembre 2026, mentre gli spettatori dovranno attendere la messa in onda alla fine del 2026. Kramar, a cui sono stati chiesti giorni aggiuntivi di riprese con breve preavviso, rimane la questione del suo successore. Non ci sono ancora decisioni ufficiali in merito, ma già circolano speculazioni.

Un pezzo di storia della televisione

“Tatort” è una parte indispensabile del panorama televisivo di lingua tedesca ed è in onda dal 1970. Il sofisticato artigianato investigativo incontra i diversi background culturali delle città coinvolte. Ogni stazione regionale produce episodi diversi, conferendo al formato una notevole diversità. Rauter di Kramar è stata la figura che ha costruito un ponte tra i diversi approcci investigativi e ha così plasmato la natura di questo formato. La serie ha già prodotto oltre 1.000 episodi e trasmette settimanalmente i nuovi episodi la domenica sera su Das Erste.

Dal 1971 l'azienda austriaca di radiodiffusione (ORF) è parte integrante del "Tatort", che suscita scalpore anche con le proprie squadre investigative. I singoli episodi, ciascuno della durata di circa 90 minuti, consentono uno sviluppo più profondo del personaggio e offrono spazio per questioni sociali e discussioni critiche, caratteristiche che continuano a mantenere popolare "Tatort".

L’influenza di “Tatort”

Il formato non ha fatto scalpore solo nella televisione tedesca, ma è stato notato anche a livello internazionale. Nel corso degli anni “Tatort” si è affermato come un marchio che racconta storie uniche utilizzando luoghi diversi, da Vienna a Berlino. Ogni paesaggio urbano ha il suo fascino e le sue peculiarità. Anche la musica di sottofondo rimane memorabile e coerente nel corso dei decenni. L'eredità della “scena del crimine” e di personaggi come Ernst Rauter rimarrà con gli spettatori anche in futuro, mentre le nuove generazioni di investigatori dovranno seguire le orme dei loro predecessori.

Per Hubert Kramar sta finendo un'era e la serie poliziesca viennese dovrà continuare senza la sua influenza calma e misurata. Resta emozionante vedere chi raccoglierà la loro eredità in “Tatort” e quali nuove storie da Vienna ci aspettano ancora.

Per ulteriori informazioni sulla “scena del crimine” e sui suoi casi più emozionanti, visita Questo collegamento. Puoi anche trovare l'annuncio ufficiale della partenza di Hubert Kramar su Ruhr24 mentre sei acceso Wikipedia puoi scoprire di più sulla storia del formato.