Il nuovo edificio della Banca Raiffeisen: argomento di conversazione a St. Veit!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nuovo ampliamento della Raiffeisenbank a St. Veit/Glan: design moderno, investimenti e integrazione nel centro storico della città.

Neuer Zubau der Raiffeisenbank in St. Veit/Glan: modernes Design, Investitionen und Integration in den historischen Stadtkern.
Nuovo ampliamento della Raiffeisenbank a St. Veit/Glan: design moderno, investimenti e integrazione nel centro storico della città.

Il nuovo edificio della Banca Raiffeisen: argomento di conversazione a St. Veit!

A St. Veit/Glan stanno accadendo molte cose: la Raiffeisenbank Mittelkärnten sta portando avanti la costruzione del suo nuovo centro di competenza, che non solo stimolerà l'economia locale, ma avrà anche un impatto duraturo sul paesaggio urbano. Con un investimento di circa quattro milioni di euro, questo nuovo edificio mira a creare una transizione visibile tra storia e modernità. La scorsa settimana, durante la cerimonia di inaugurazione, il consigliere Franz Maier ha sottolineato l'impegno a favore della Carinzia centrale e l'importanza del progetto per l'intero comune. Erano presenti anche il sindaco Martin Kulmer e il direttore del dipartimento edilizio comunale Johann Staudacher-Allmann, che hanno accolto con favore l'iniziativa.

La Raiffeisenbank non solo amplierà il proprio centro di competenza, ma consoliderà anche la sua posizione in città in modo sostenibile. L'imponente struttura è costruita su diverse stele scure e si distingue dagli edifici circostanti per il suo tetto straordinariamente luminoso, che ricorda un monolite galleggiante. Questo lo rende un nuovo punto di riferimento - nel cuore del centro storico della città, che acquista ulteriore fascino grazie all'esposizione delle mura della città e del vecchio muro del canile. Il completamento del nuovo edificio è previsto per ottobre 2025, che segnerà l'inizio di nuovi servizi e posti di lavoro nella regione.

Architettura che fa parlare

L'architettura del nuovo edificio è al centro delle discussioni tra i residenti. Gli interni dal design luminoso con ampie finestre e colori caldi conferiscono all'edificio un'atmosfera accogliente. La struttura rigorosa dell'ex edificio della banca, costruito nel 1974, era stata precedentemente criticata, quindi la RLB ha deciso di investire nel futuro. L'architetto Helmut Rainer-Marinello si è posto l'obiettivo di riflettere i valori della Banca Raiffeisen attraverso un'architettura moderna ed ecologica.

Particolarmente interessante è la prevista certificazione platino ÖGNI, che dovrebbe rendere l'edificio un pioniere nella sostenibilità. Grazie agli spazi per uffici flessibili, il nuovo edificio sarà in grado di rispondere anche alle esigenze future. La Raiffeisenbank non ha solo in mente il risanamento della propria azienda, ma si assume anche la responsabilità della regione.

Un nuovo posto a Klagenfurt

competizioni attuali ). La decisione di costruire un nuovo edificio è stata presa per soddisfare le esigenze di una banca moderna e per ancorare una pianificazione rispettosa dell'ambiente.

Gli sviluppi a St. Veit e Klagenfurt dimostrano chiaramente che la Raiffeisenbank è pronta a investire nelle sue sedi e a guardare al futuro con una ventata di aria fresca. I prossimi mesi promettono cambiamenti entusiasmanti che avranno un impatto positivo sia sui residenti che sui visitatori.

Quellen: