Cimitero Centrale Vienna: una passeggiata autunnale tra tombe e storie!
Scopri il Cimitero Centrale di Vienna: un luogo di riposo storico con tombe importanti, un'area ricreativa locale e visite guidate.

Cimitero Centrale Vienna: una passeggiata autunnale tra tombe e storie!
Il Cimitero Centrale di Vienna, inaugurato il 1 novembre 1874, è molto più di una semplice dimora per oltre tre milioni di persone; è un luogo vivace di incontri e relax. Estendendosi su una superficie di circa 2,5 km², il cimitero non offre solo spazio ai defunti, ma anche incontri vivaci e bellezze naturali. L'area, originariamente progettata per quattro milioni di morti, ospita attualmente circa 330.000 tombe, rendendolo il secondo cimitero più grande d'Europa, subito dopo il cimitero di Ohlsdorf ad Amburgo. [Krone] riferisce che Claudia Muchitsch, un'esperta guida della città, guida da 20 anni le persone attraverso questo imponente complesso.
Il cimitero centrale attira ogni anno numerosi visitatori. Per trovare un'accettazione duratura, alcune delle figure più famose come Ludwig van Beethoven e Franz Schubert furono sepolte. Ciò ha contribuito al fatto che il cimitero è ancora oggi considerato un punto centrale per la consapevolezza storica e la cultura a Vienna.
Un luogo per incontrarsi e rilassarsi
Raggiungere il Cimitero Centrale è estremamente comodo grazie agli ottimi collegamenti tramite metropolitana, tram, carrozza trainata da cavalli, e-bus o in bicicletta. Molti viennesi utilizzano gli ampi sentieri per fare jogging o per rilassanti passeggiate in mezzo alla natura. Qui vivono cervi, scoiattoli e altre specie animali, il che conferisce a questo luogo storico un fascino speciale. I mesi autunnali regalano agli alberi circostanti uno spettacolo di colori impressionante, che rende la visita particolarmente bella.
Da segnalare la chiesa cimiteriale di San Carlo Borromeo, considerata uno degli edifici in stile liberty più belli della città. Anche uno speciale museo funerario, inaugurato nel 2014, offre interessanti spunti sulla storia del morire e della morte a Vienna. Se desideri saperne di più sulla storia delle sepolture, puoi ottenere un'audioguida al cancello principale (Porta 2).
Tombe d'onore – luoghi di riposo di personaggi famosi
Il Cimitero Centrale è noto anche per le sue circa 950 tombe onorarie, dedicate a personalità importanti e benvolute dalla città di Vienna. Qui riposano artisti come Christiane Hörbiger, Curd Jürgens e Hans Moser, nonché numerosi musicisti di spicco come Wolfgang Amadeus Mozart, Arnold Schönberg e Udo Jürgens. [Zentralfriedhof] fornisce un elenco impressionante:
| Musicisti famosi | Tombe onoraria |
|---|---|
| Ludwig van Beethoven | Composizioni importanti |
| Johann Strauss (padre e figlio) | Icona di Valzer |
| Franz Schubert | Maestro classico |
| Falco | Conosciuto dalla musica pop |
I visitatori possono esplorare le tombe d'onore da soli o con visite guidate. Completano il programma le escursioni notturne da ottobre a marzo e le gite in carrozza trainata da cavalli che fanno rivivere la storia e le storie racchiuse in questi luoghi.
La ricca storia e il tesoro culturale del Cimitero Centrale di Vienna ne fanno un luogo che non serve solo a commemorare, ma contribuisce anche ad arricchire la qualità della vita a Vienna. Il cimitero è un'oasi di pace e la visita dei suoi sentieri non è solo istruttiva ma anche un'esperienza rilassante. [Wien.info] offre informazioni complete per tutti coloro che vogliono scoprire questo luogo speciale.