La Borsa di Vienna resta calma: l'ATX chiude invariato a 4.721 punti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il mercato azionario di Vienna rimane stabile l’11 agosto 2025; L'ATX chiude invariato a 4.721,03 punti in anticipo rispetto ai dati sull'inflazione statunitense.

Wiener Aktienmarkt bleibt am 11.08.2025 stabil; ATX schließt unverändert bei 4.721,03 Punkten vor US-Inflationsdaten.
Il mercato azionario di Vienna rimane stabile l’11 agosto 2025; L'ATX chiude invariato a 4.721,03 punti in anticipo rispetto ai dati sull'inflazione statunitense.

La Borsa di Vienna resta calma: l'ATX chiude invariato a 4.721 punti

Lunedì 11 agosto 2025 la Borsa di Vienna è rimasta pressoché invariata. L'indice principale ATX ha chiuso a 4.721,03 punti, il che corrisponde ad uno stallo percentuale rispetto alla chiusura della settimana precedente. Sebbene gli investitori abbiano beneficiato dei forti aumenti dei prezzi nei giorni precedenti, spinti dalle speranze di una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina, lunedì non ci sono stati ulteriori stimoli significativi alle negoziazioni. L’incertezza era elevata poiché molti investitori attendevano i prossimi dati sull’inflazione statunitense che sarebbero stati pubblicati martedì e le prossime discussioni tra Vladimir Putin e Donald Trump in Alaska venerdì.

Cosa sta succedendo nel mercato? L'intero mercato ATX Prime ha registrato un leggero aumento dello 0,06% a 2.360,24 punti. Ma soprattutto il volume degli scambi è rimasto abbastanza gestibile con 3,04 milioni. Molti investitori sembrano trattenersi mentre i mercati attendono le decisioni della Federal Reserve statunitense a settembre su possibili tagli dei tassi di interesse boersennews.de.

Azioni al centro dell'attenzione

Lunedì la situazione relativa alle azioni nazionali ha mostrato pochi movimenti. Porr AG ha annunciato che rinnoverà due linee ferroviarie nel sud-est della Polonia con un volume contrattuale di 532 milioni di euro. Ciononostante il titolo è sceso dello 0,3%. Presso Erste Group la raccomandazione d'investimento per la Bawag Bank è cambiata: da “Accumulare” a “Hold”, con l'aumento del prezzo obiettivo da 79,0 a 115,0 euro. Il titolo Bawag ha chiuso invariato a 111,3 euro.

Uno sguardo all'andamento dei prezzi di altre importanti aziende: Warburg ha aumentato il prezzo obiettivo di Rosenbauer da 47,0 a 53,0 euro, ma le azioni sono scese del 3,9% a 46,7 euro. Le azioni della Raiffeisen Bank International (RBI) hanno invece registrato un guadagno del 2,5%, mentre le azioni dell'Erste Group hanno guadagnato lo 0,9%. A perdere è stata soprattutto la Voestalpine, le cui azioni sono scese dell'1,0%, mentre la Verbund ha registrato una perdita dello 0,4%.

Evoluzione del mercato negli ultimi giorni

Un confronto tra l'andamento dei prezzi degli ultimi giorni mostra: venerdì 8 agosto l'ATX ha chiuso con un aumento dell'1,39% a 4.720,83 punti. Il giovedì precedente il prezzo di chiusura era di 4.656,25 punti, ovvero un aumento del 2,16%. Ciò dimostra che il mercato è stato piuttosto dinamico la scorsa settimana, anche se lunedì ha comportato un rallentamento significativo. Ecco una panoramica degli ultimi prezzi di chiusura:

Data prezzo di chiusura modifica
8/8/25 4.720,83 +1,39%
08/07/25 4.656,25 +2,16%
08/06/25 4.557,85 +0,76%
05/08/25 4.523,63 +0,11%

La situazione resta quindi entusiasmante per gli investitori, mentre tutti gli occhi sono puntati sulle prossime misure e decisioni. L’incertezza potrebbe causare movimenti nel mercato nei prossimi giorni, soprattutto con la pubblicazione dei dati sull’inflazione statunitense e gli sviluppi geopolitici continuano a influenzare le opinioni marketscreener.com.