Vienna 2025: iniziano i grandi cantieri e le riprogettazioni bike-friendly!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nell'estate del 2025 Vienna avvierà numerosi progetti di costruzione, tra cui la ristrutturazione del ponte Brigittenau e i lavori sui binari.

Im Sommer 2025 startet Wien zahlreiche Bauprojekte, einschließlich der Sanierung der Brigittenauer Brücke und Gleisarbeiten.
Nell'estate del 2025 Vienna avvierà numerosi progetti di costruzione, tra cui la ristrutturazione del ponte Brigittenau e i lavori sui binari.

Vienna 2025: iniziano i grandi cantieri e le riprogettazioni bike-friendly!

L’estate del 2025 sarà caratterizzata da numerosi cantieri a Vienna, che colpiranno sia gli automobilisti che gli utenti dei trasporti pubblici e i ciclisti. La città sta sfruttando i mesi di minor traffico per estesi progetti di ristrutturazione e costruzione, che dovrebbero essere completati entro il prossimo anno. La pianificazione di questi grandi progetti è stata presentata in una conferenza stampa nella quale il coordinatore del cantiere Christian Zant e Wolfgang Streib della MA 29 hanno illustrato i progetti più importanti. Ogni anno a Vienna si contano circa 600 piccoli cantieri, che si aggiungono ai progetti più grandi. 5 minuti riportati

Una delle misure più importanti è la ristrutturazione del ponte Brigittenau, che inizierà il 1 luglio 2025. Il piano è di rinnovare dieci attraversamenti stradali su una distanza di 281 metri. I lavori si svolgeranno per tratti, con una corsia per senso di marcia rimasta aperta. Inoltre, il traffico pedonale e ciclistico continuerà, anche se sono previste restrizioni. Il completamento è previsto per maggio 2026, il che segnala che i pedoni e i ciclisti viennesi dovranno pazientare ancora per un po'. Il mio distretto riferisce

Tieni traccia dei lavori e di altri progetti di costruzione

Il 24 giugno 2025 inizieranno i rinnovamenti completi della pista al Kärntner Ring, Schwarzenbergplatz e Universitätsring, che dovrebbero durare fino alla fine di agosto. Durante questo periodo, a seconda dell'avanzamento dei lavori, rimarranno aperte due corsie, il che potrebbe comportare interruzioni e brevi percorsi per la linea del tram 43. Inoltre, da luglio sono previsti lavori di costruzione dei binari nella zona del Parlamento e della piazza del Municipio. Durante i lavori sui binari i passeggeri devono aspettarsi cambiamenti di orario e interruzioni. 5 minuti riportati

Ma non verranno sostituite solo le piste: quest'estate verranno rinnovate anche le piste ciclabili. L'amministrazione comunale ha annunciato una nuova pista ciclabile e pedonale mista nello Spittelauer Lände, integrata dalla conversione delle isole spartitraffico e nuovi percorsi protettivi in ​​strade importanti come Altmannsdorfer Straße, Anton-Baumgartner-Straße e Atzgersdorfer Platz. Debuttano anche le nuove piste ciclabili sulla Wagramer Straße e la pista ciclabile a doppio senso sulla Wintzingerodestraße per rendere la città più a misura di ciclista. Lo riferisce FahrradWien

Ulteriori sviluppi in città

In lista ci sono anche altri grandi progetti: nei mesi di luglio e agosto verrà portato avanti il ​​risanamento del canale sull'Hernalser Belt, in parte verrà utilizzato solo di notte. Nella Julius-Tandler-Platz e nella Alserbachstrasse la qualità del soggiorno verrà migliorata attraverso misure ecologiche, che verranno completate entro dicembre. I lavori sul ponte dello stadio proseguiranno anche in agosto e dureranno fino al 2026. Continueranno ad esserci riduzioni di corsie e deviazioni, in modo che tutti gli utenti della strada siano tenuti ad adattarsi alle circostanze. 5 minuti riportati

Tutte le informazioni aggiornate sui cantieri e sul loro avanzamento possono essere trovate online all'indirizzo baustellen.wien.at. Resta da sperare che questi numerosi progetti non servano solo a scopi di manutenzione, ma migliorino anche sensibilmente la qualità della vita a Vienna.