Facebook e LinkedIn: ecco come funzionano i trucchi segreti dei cookie!
L'articolo fornisce una panoramica sull'utilizzo dei cookie di Facebook e LinkedIn, compresi i requisiti legali e le strategie di tracciamento nel marketing digitale.

Facebook e LinkedIn: ecco come funzionano i trucchi segreti dei cookie!
Il mondo del marketing digitale è cambiato notevolmente negli ultimi anni ed è sempre più influenzato dal rispetto di rigide normative sulla protezione dei dati. Le aziende a Vienna e altrove devono pensare a come utilizzare i cookie e i metodi di tracciamento in modo conforme alla legge. Oggi daremo uno sguardo alle pratiche comuni in quest'area, compreso l'uso dei cookie dei social network come Facebook e LinkedIn e l'importanza di una strategia sui cookie ben ponderata.
Come riporta TU Wien, Facebook utilizza una serie di cookie che sono stati sviluppati appositamente per il marketing e il monitoraggio delle interazioni degli utenti. Questi includono, tra gli altri:
- __fb_chat_plugin: Verfolgt Interaktionen über 90 Tage.
- _fbp: Dient der Verfolgung von Besuchen auf verschiedenen Websites über 3 Monate.
- fr: Misst die Relevanz von Anzeigen innerhalb von 3 Monaten.
LinkedIn utilizza invece per scopi simili anche una serie di cookie che consentono, tra l'altro, l'identificazione dell'utente al di fuori della sua piattaforma. Ad esempio, il cookie salvali_oatmlInformazioni per 1 mese, che consentono alla piattaforma di visualizzare pubblicità mirata.
La sfida con i biscotti
Nell’era digitale, i cookie sono diventati una parte indispensabile delle attività di marketing. Senza di essi sarebbe quasi impossibile per le aziende analizzare il comportamento degli utenti e mostrare pubblicità mirata. Ma come chiarisce Ostend.digital, non tutti i cookie sono giuridicamente esenti da problemi.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) impone alle aziende di adottare un approccio trasparente quando utilizzano i cookie. Gli utenti devono accettare attivamente prima che i cookie vengano impostati. I cookie wall o banner si trovano nella zona grigia legale e richiedono informazioni precise sull'uso dei cookie nonché la possibilità di un consenso granulare.
Una strategia cookie ben ponderata dovrebbe tenere conto sia dei cookie proprietari che di quelli di terze parti. Mentre i primi vengono impostati direttamente dal sito web selezionato, i fornitori terzi raccolgono profili utente dettagliati e sono spesso al centro dei requisiti normativi. Ciò rende ancora più importante disporre di una gestione coerente del consenso che soddisfi i requisiti legali.
Maggiore importanza dell'attribuzione
Un aspetto centrale per le aziende che vogliono avere successo online è l’attribuzione, ovvero l’assegnazione delle misure di marketing alle cifre di vendita realizzate. Secondo Cometly la cross-channel attribution è fondamentale per tracciare il percorso dell'utente dalla prima interazione all'acquisto.
Il retargeting, iniziato originariamente con l’utilizzo di pixel di tracciamento e cookie, si è evoluto in una strategia fondamentale per raggiungere e convertire gli utenti su diverse piattaforme. La sfida spesso è che senza un’adeguata attribuzione multi-touch si perdono dati importanti necessari per una strategia di marketing ottimale.
Le aziende devono assicurarsi di ottimizzare continuamente le proprie tecnologie di tracciamento e aumentare l'efficacia delle proprie campagne per garantire un elevato ritorno sul capitale investito (ROI). Strumenti come Google Tag Manager e le API di conversione aiutano in questo, garantendo che tutti i dati vengano raccolti in conformità con le normative applicabili sulla protezione dei dati.
In sintesi, l’uso responsabile dei cookie e una strategia di attribuzione di marketing ben strutturata sono cruciali per il successo del marketing digitale. Saremo entusiasti di vedere come si svilupperanno le tecnologie in futuro, soprattutto alla luce della mossa di aziende leader come Google di eliminare i cookie di terze parti, che potrebbe rappresentare nuove sfide per il settore.