Festival degli e-sport a Vienna: 25.500 fan celebrano il divertimento di gioco sostenibile!
Il più grande festival di e-sport dell'Austria si è svolto a Vienna il 5 e 6 luglio 2025, ha attirato 25.500 visitatori e ha promosso la sostenibilità.

Festival degli e-sport a Vienna: 25.500 fan celebrano il divertimento di gioco sostenibile!
Nel primo fine settimana di luglio gli appassionati e i giocatori di e-sport si sono riuniti all'Austria Center Vienna perché lì si svolgeva il più grande festival di e-sport dell'Austria. Oltre 25.500 visitatori sono accorsi per questo entusiasmante evento nelle due giornate, 5 e 6 luglio, che non ha offerto solo e-sport, ma anche tanti giochi e divertimento. L'evento ha attirato più di 200 espositori e un programma dal vivo continuo che nessuno spettatore voleva perdere. L'ambientazione era un vero Eldorado per i videogiocatori, dotata di 1.000 postazioni da gioco e gaming, grazie alle quali ognuno aveva la possibilità di provare i propri giochi preferiti.
Il festival è stato aperto dal vicecancelliere e ministro dello sport Andreas Babler, che nel suo discorso ha sottolineato l'importanza degli e-sport per i giovani e per la società nel suo complesso. Squadre come “Unicorns of Love Sexy Edition” e “Eintracht Francoforte” si sono sfidate nei popolari giochi “League of Legends” e “Rocket League”. Gli appassionati delle scommesse avevano in palio un montepremi di oltre 15.000 euro, il che ha riscaldato ulteriormente l'atmosfera. Anche i dilettanti non sono stati esclusi: hanno potuto partecipare a tornei comunitari e competere.
Sostenibilità al centro
Ma il festival non è stato solo una celebrazione dei giochi, ma ha anche dato un forte esempio di sostenibilità. Come Il sito web dell'E-Sports Festival relazioni, durante la pianificazione dell'evento è stata data grande importanza alle misure rispettose dell'ambiente. L'evento si è svolto presso l'Austria Center Vienna certificato come Green Conference Center. È stata posta attenzione ad ottimizzare le risorse ed evitare gli sprechi. I visitatori sono stati invitati ad agire in modo sostenibile e a dimostrare un comportamento rispettoso dell'ambiente.
Particolarmente importante è stata la selezione di cibi e bevande, anch'essi progettati in modo sostenibile. Gli organizzatori hanno dato un ottimo esempio di come gli obiettivi di sostenibilità concordati possano essere implementati nel settore degli e-sport. Il nuovo obiettivo? Un'impronta ecologica minima senza sacrificare un po' di divertimento: questo è il credo del festival.
Un'esperienza per tutta la famiglia
Il festival offriva anche un'ampia selezione di giochi analogici che i visitatori potevano prendere in prestito gratuitamente. Sono stati allestiti 1.000 tavoli da gioco presidiati per provare subito i giochi. Per i fan da tavolo c'erano stanze speciali dove si tenevano tornei di giochi come Warhammer 40k. Anche la “Passerella Cosplay” ha entusiasmato il pubblico: costumi colorati e realizzazioni creative hanno attirato l’attenzione di molte persone e creato un’atmosfera festosa.
Inoltre, gli istituti tecnici e le università erano presenti sul posto e hanno fornito informazioni sulle opportunità di formazione e perfezionamento, nonché sulle opportunità di lavoro nel settore dei giochi e dell'intrattenimento. Il festival non è stato solo un luogo di divertimento, ma anche uno spazio importante per una maggiore conoscenza e networking nel settore. La popolarità e l’entusiasmo dimostrano che gli eSport e i giochi sono molto popolari nella nostra società e offrono un grande potenziale per il futuro.
In conclusione, si può dire che il festival degli e-sport a Vienna non è stato solo un'esperienza fantastica, ma ha anche dato un contributo importante per un futuro più sostenibile nel settore degli e-sport. Come Pensieronova spiega, il mondo degli eSport ha l’opportunità di assumere un ruolo di leadership nella sostenibilità ambientale. Il festival può servire da esempio per eventi futuri per mantenere l’equilibrio tra divertimento e responsabilità.
