Offensiva sulla pista ciclabile di Vienna: la Mariahilfer Straße esterna risplende di nuovo!
La prima fase dei lavori di ristrutturazione a Rudolfsheim-Fünfhaus è stata completata. Nuove piste ciclabili, spazi verdi e più sicurezza per i pedoni.

Offensiva sulla pista ciclabile di Vienna: la Mariahilfer Straße esterna risplende di nuovo!
A Vienna stanno accadendo molte cose sulla Outer Mariahilfer Straße: il primo tratto tra Clementinengasse e la Belt è ora completato. Con una lunghezza totale di 640 metri, questa conversione è una parte essenziale dell'ampia offensiva di piste ciclabili della città. Non è solo la nuova pista ciclabile a doppio senso, strutturalmente separata, a rendere felici i ciclisti, anche le aree verdi e i marciapiedi più ampi con posti a sedere apportano una qualità di vita decisamente migliore al quartiere. Secondo meinkreis.at, sono stati piantati complessivamente 18 nuovi alberi e l'area verde è stata ampliata di ben 830 metri quadrati.
Un altro punto forte della ristrutturazione è la Palmgasse, che ora è aperta al traffico ciclistico con traffico limitato. Accoglienti aree salotto e rinfrescanti giochi d'acqua vi invitano a soffermarvi qui. Grazie al livellamento tra strada e marciapiede, l'attraversamento diventa un gioco da ragazzi per i pedoni. Anche i tram mantengono i loro binari, mentre la strada fuori città rimane a senso unico. L’intero concetto è stato in gran parte modellato dai desideri e dalle idee dei cittadini che desideravano più verde, aree lounge e migliori infrastrutture ciclistiche.
Una vittoria per tutti
Il vicesindaco di Vienna Sima, parla di grandi progressi nella situazione delle piste ciclabili della città. Ogni anno vengono creati circa 20 chilometri di nuove piste ciclabili per accogliere il crescente numero di ciclisti. Nel 2023 è stato registrato un nuovo record con quasi 12 milioni di ciclisti censiti. La percentuale del traffico ciclistico ammonta ora all’11% ed è quindi chiaramente diventata più importante.
La riprogettazione complessiva della Mariahilfer Straße esterna, lunga 1,9 chilometri, proseguirà in autunno con la seconda tratta prevista da Clementinengasse ad Anschützgasse. Il programma prevede 45 nuovi alberi e 1.300 metri quadrati di spazio verde aggiuntivo. Una nuova pista ciclabile lunga e larga 750 metri garantirà inoltre ancora più sicurezza e comfort. Il progetto è completato da steli di nebbia, idranti e due nuovi giochi d'acqua che forniscono raffreddamento al paesaggio urbano.
Parte l'offensiva della pista ciclabile
Questa conversione non è solo un progetto di vetrina locale, ma parte dell'offensiva globale delle piste ciclabili di Vienna, che ha avviato oltre 250 progetti dal 2020. In totale, la città ha investito circa 130 milioni di euro nel miglioramento delle infrastrutture ciclistiche. Altri esempi sono la Praterstrasse, la Wagramer Strasse e la Donaustadtstrasse, dove sono state piantate anche nuove piste ciclabili e numerosi alberi. Anche qui è evidente l'obiettivo della città: una soluzione equilibrata per tutti i cittadini, che mira a creare più spazio negli spazi pubblici, un miglioramento della qualità della vita e, soprattutto, un ambiente verde e fresco.
Con le misure di riprogettazione della Outer Mariahilfer Straße e altri progetti, Vienna lavora continuamente per diventare climaticamente neutrale entro il 2040 e per rendere ancora più piacevole per i cittadini spostarsi nella vita cittadina. L’idea è chiara: meno asfalto, più verde – una vera vittoria per tutti!