Nuovo planetario al Prater: fascino del cosmo per tutta la famiglia
Il Planetario di Vienna al Prater si apre con la tecnologia più recente. Vivi l'astronomia da vicino, comprese le spedizioni su Marte!

Nuovo planetario al Prater: fascino del cosmo per tutta la famiglia
Il planetario di Wurstelprater si è riposizionato con una boccata d'aria fresca e ora convince con la tecnologia più moderna e un programma vario. I visitatori potranno godersi emozionanti viaggi nello spazio – senza razzo! Come riporta Heute, il planetario del Centro di formazione per adulti di Vienna vuole rendere tangibile l'astronomia. Con il nuovo software Uniview gli ospiti volano in diretta attraverso il cosmo.
Le innovazioni non si riflettono solo nella tecnologia: l'ambiente è stato migliorato e la seduta è ora più confortevole. Ciò crea le condizioni affinché sia le famiglie che gli adulti curiosi trascorrano una serata indimenticabile nel planetario. Qui vengono presentati chiaramente gli “eventi astronomici e i loro effetti” e in programma c’è anche l’esplorazione dei buchi neri. Il planetario non è solo un'attrazione del Prater, ma anche un luogo di apprendimento.
Programma diversificato per tutte le fasce d'età
Un highlight speciale è il nuovo spettacolo per bambini “Mission Space 3: The Milky Way”, pensato appositamente per i visitatori più piccoli. Il Planetario Zeiss è considerato il più grande dell'Austria e uno dei più moderni al mondo. Offre un totale di otto spettacoli multimediali adattati a diverse fasce d'età, consentendo un'escursione educativa nel mondo delle star.
Ma cosa rende i planetari così speciali? Usano l'apprendimento immersivo per trasmettere conoscenze sull'astronomia e sulla natura. Mentre gli osservatori spesso consentono solo l'osservazione diretta, i planetari come quello del Prater mostrano l'universo da numerose prospettive e promuovono esperienze interattive. Secondo l'UNESCO (https://www.unesco.de/staette/immersive-vwerbung-der-natur-und-des-universums-in-planetarien), innovativi sistemi di proiezione mostrano in modo impressionante fenomeni naturali che, secondo l'UNESCO, possono essere vissuti in modo emozionante da classi scolastiche, famiglie e interessati di tutte le età.
Con questa nuova offerta Vienna ha dimostrato ancora una volta che la città è un vero centro per la scienza e l'istruzione. Una visita al planetario vale la pena non solo per il domatore di topi, ma anche per chiunque voglia comprendere un po' meglio lo scintillio delle stelle!