Vienna punta sulla sostenibilità: i moduli PVT rivoluzionano le arene sportive!
Gli innovativi moduli PVT rivoluzionano l'approvvigionamento energetico nell'arena sportiva di Vienna, progettati da Wagner e Fortuna Solar.

Vienna punta sulla sostenibilità: i moduli PVT rivoluzionano le arene sportive!
Qualcosa sta accadendo nel settore delle energie rinnovabili a Vienna! La pianificazione e la realizzazione di un progetto entusiasmante nel campo sportivo è ora iniziata, sotto la guida delle aziende Wagner Solar e Fortuna Solar. Il concetto energetico previsto si basa su moduli PVT innovativi (moduli termici fotovoltaici), che non solo generano elettricità ma anche calore. Come Photovoltaik.eu rapporti, è già stata presa la decisione di integrare la tecnologia ibrida di Sunmaxx nell'arena. La particolarità dei moduli PVT è che utilizzano il calore di scarto delle celle solari tramite uno scambiatore di calore piatto sul retro.
Il calore viene fornito idraulicamente al flusso della pompa di calore, il che aumenta l'efficienza dell'intero sistema. Ciò è particolarmente vantaggioso perché i moduli PVT spesso gestiscono molto bene il problema dell'utilizzo dello spazio. Richiedono meno spazio dei sistemi convenzionali e con rendimenti energetici simili, come mostra l’analisi Esperti di energia spettacoli.
Una combinazione forte
I moduli PVT combinano i vantaggi del fotovoltaico e dell'energia solare termica, rendendoli particolarmente efficaci per applicazioni con elevato fabbisogno termico. Piscine, cliniche e alberghi beneficiano del doppio delle possibilità. Nonostante i costi di acquisto più elevati di circa 350-400 euro al metro quadrato rispetto ai puri sistemi fotovoltaici, i moduli PVT si rivelano convenienti grazie alla loro versatilità di utilizzo e alla possibilità di usufruire di sussidi statali.
La dissipazione del calore è fondamentale, come sostengono gli esperti Esperti solari sottolineare. Se i moduli si surriscaldano, ciò può avere un impatto negativo sul rendimento - e nessuno lo vuole. Pertanto, questi moduli devono superare test standardizzati di sicurezza e qualità prima di essere utilizzati.
Innovazioni nell'uso dell'energia
La tecnologia ibrida dei moduli PVT potrebbe rappresentare un fattore chiave per il futuro approvvigionamento energetico nel settore sportivo. La combinazione di energia solare ed energia termica non solo ottimizza il funzionamento dell'arena, ma contribuisce anche all'uso sostenibile dell'energia. Ciò aumenta l’accettazione delle energie rinnovabili tra la popolazione e dimostra che soluzioni innovative possono affermarsi anche nelle istituzioni pubbliche.
In sintesi, questo progetto potrebbe essere un ottimo esempio di uso efficiente delle risorse. Con un rendimento complessivo fino all'80-90% e la possibilità di integrare impianti di riscaldamento già esistenti, l'installazione dei moduli PVT non fa una brutta figura.
Se guardiamo al futuro, vedremo come tali tecnologie possano far progredire non solo l’arena sportiva, ma anche altre aree di Vienna e oltre. Restiamo sintonizzati per gli sviluppi!