Microplastica in aria: pericolo per cellule polmonari sane!
Microplastica in aria: pericolo per cellule polmonari sane!
Wien, Österreich - In Vienna è il momento di pensare agli effetti sulla salute dei microplastici. Un attuale gruppo di ricerca di Meduni Vienna ha pubblicato conoscenze allarmanti sulle interazioni della micro e della nanoplastica (MNP) con le cellule polmonari. Sotto la direzione di Karin Schelch e del co-studien Manager Balazs, la pubblicazione del Journal of Hazardous Materials ha scoperto che alcune particelle di plastica, in particolare la micro e la nanoplastica in polistirene, possono causare danni significativamente a cellule sane. Meduni Vienna.
Il primo autore dello studio, Büsra Ernhofer, indica che le cellule polmonari sane assorbono i MNP PS più piccoli con una dimensione di 0,00025 mm in più rispetto alle cellule tumorali maligne. Ciò potrebbe aprire la strada a futuri cambiamenti maligni che potrebbero essere riconosciuti all'inizio del miglior caso. Le reazioni biologiche delle cellule sane non devono essere sottovalutate, poiché contenevano un aumento della migrazione cellulare, un danno al DNA e lo stress ossidativo che indebolisce le cellule. particolarmente preoccupante è la determinazione che la capacità delle cellule sane per la riparazione del DNA è notevolmente ridotta dall'esposizione a PS-MNP. Di conseguenza, ciò potrebbe portare a ulteriori cambiamenti mutageni. Gli effetti a lungo termine dell'esposizione a MNP non sono ancora completamente compresi, ma potrebbero influenzare le cellule sane verso cambiamenti maligni. I ricercatori sottolineano la necessità di approcci interdisciplinari tra medicina ambientale e biologia del cancro per contrastare efficacemente queste sfide. Inoltre, in uno studio comparativo precedente, vari tipi di cellule, come le cellule Caco-2, reagiscono in modo diverso all'esposizione con parti di plastica in concentrazioni variabili. Queste reazioni variavano dallo stress ossidativo dimostrabile ai meccanismi di adattamento cellulare, che in alcuni casi possono essere fatali. Dati interessanti Mostra che la dimensione delle particelle e le concentrazioni utilizzate svolgono un ruolo decisivo. Rischio di cancro da microplastici
urgente necessità di azione
Alla luce delle prove schiaccianti che mostrano gli effetti dannosi dei microplastici, i ricercatori sottolineano l'urgente necessità di misure per ridurre i rifiuti di plastica. È importante affrontare qui, perché senza determinati passi, l'intera situazione sanitaria potrebbe essere gravemente colpita nei prossimi anni. In un momento in cui il mondo sta già combattendo con numerosi problemi ambientali, è tanto più importante che sia la scienza che la società si prendano cura di questo argomento.
I risultati dello studio non solo offrono uno sguardo critico ai rischi dei microplastici nell'aria, ma anche la possibilità di una discussione più completa su come possiamo rivalutare la nostra gestione della plastica per un futuro più sano. C'è ancora molto da fare per contrastare le sfide della contaminazione da microplastica e trovare soluzioni attraverso ricerche e pratiche mirate.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)