Suoni creativi a Bregenz: il nuovo spazio musicale promuove lo stare insieme!
Nel quartiere Mariahilf di Bregenz è in costruzione uno spazio musicale creativo per adulti. Eventi gratuiti dal 2 ottobre 2025.

Suoni creativi a Bregenz: il nuovo spazio musicale promuove lo stare insieme!
C'è molto da fare nella scena musicale nel quartiere Mariahilf di Bregenz. Dal 2 ottobre 2025 ce ne sarà uno nuovospazio musicale creativo per adultiaperto. L'offerta, che si estende su più date, mira a offrire alle persone l'opportunità di fare musica insieme senza che la pressione della perfezione sia in primo piano. L'attenzione è invece rivolta alla gioia di fare musica e di progettare in modo creativo il proprio spazio vitale. Lo riferisce Bregenz sull'entusiasmante progetto che viene realizzato nel centro educativo e familiare di Rieden, Mariahilfstrasse 54.
Questo è il luogo ideale per chiunque voglia cantare canzoni da tutto il mondo, provare strumenti, suonare insieme o addirittura inventare le proprie canzoni. Non è richiesta alcuna conoscenza precedente e gli eventi lo sonogratuitamente e senza registrazione. Le date previste sono il 2, 10, 17 e 24 ottobre e il 7, 14, 21 e 28 novembre, ciascuno dalle 19:00. alle 20:00 Per ulteriori informazioni è possibile contattare Julia Scheurle all'indirizzo communitymusic.bregenz@outlook.com.
Educazione musicale a scuola
Ma anche le generazioni più giovani non si lasciano sfuggire questa opportunità. La scuola elementare della città di Bregenz gode da oltre 30 anni di una solida reputazionefocalizzazione musicaleancorato al concetto di scuola. Non solo si incoraggia il fare musica insieme, ma si rafforza anche la coesione sociale tra gli studenti. L'iniziativa offre accesso a esperienze musicali a tutti e quattro i livelli scolastici e rende la musica parte integrante della vita scolastica quotidiana sotto forma di assemblee mattutine e rituali speciali, come l'accoglienza degli alunni della prima elementare e il saluto agli alunni della quarta elementare. Puoi trovare ulteriori informazioni al riguardo sul sito web Contro il Bregenz City.
Tale educazione musicale di base non solo crea gioia, ma collega anche esperienze che trascendono i confini culturali. L'obiettivo è quello di dare a tutti gli studenti l'accesso all'offerta musicale per garantire una varietà di esperienze.
Sostegno attraverso progetti musicali
In questo contesto ci staProgramma per promuovere progetti musicali per bambini e ragazzi, che comprende numerosi partenariati regionali. Lo scopo di queste iniziative, sostenute tra gli altri dall'Associazione musicale federale e da POP TO GO, è quello di creare pari opportunità e avviare uno sviluppo potenziale a lungo termine. Alleanze per l'istruzione spiega che cantare e fare musica insieme rafforza significativamente lo sviluppo personale e l'interazione sociale.
Il programma offre opportunità ai bambini e ai giovani di sviluppare e presentare i propri brani musicali. Ai giovani che non hanno accesso all’educazione musicale e culturale vengono così insegnate competenze importanti e i loro talenti vengono promossi.
A Bregenz queste diverse iniziative chiariscono come la musica sia intesa non solo come forma d'arte, ma anche come parte essenziale dell'interazione sociale. Con un approccio creativo e numerose opportunità, la città è sulla buona strada per promuovere una scena musicale vivace e inclusiva.