Grandi chiusure nella rete dei trasporti di Vienna: ecco cosa vi aspetta quest'estate!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sui prossimi lavori di costruzione e sulle chiusure della rete dei trasporti di Vienna tra giugno e settembre 2025.

Erfahren Sie alles über die bevorstehenden Bauarbeiten und Sperren im Wiener Verkehrsnetz zwischen Juni und September 2025.
Scoprite tutto sui prossimi lavori di costruzione e sulle chiusure della rete dei trasporti di Vienna tra giugno e settembre 2025.

Grandi chiusure nella rete dei trasporti di Vienna: ecco cosa vi aspetta quest'estate!

Anche a Vienna l'ora legale è una fase di costruzione: dal 28 giugno 2025 la linea principale della S-Bahn tra Floridsdorf e Praterstern sarà chiusa per circa due mesi. Entro il 1 settembre sarà istituito un servizio sostitutivo ferroviario completo, che opererà sulle linee di autobus SV900 e SV905. Questa misura fa parte di un piano più ampio di modernizzazione e rinnovamento della rete dei trasporti di Vienna, al quale quest'anno si pone particolare attenzione ÖAMTC riportato.

Anche la S40 è interessata, poiché durante la chiusura tra Klosterneuburg-Weidling e St. Andrä-Wördern dal 29 giugno al 1° settembre 2025 verrà attivato il servizio sostitutivo ferroviario. In questo periodo i treni sulle linee R40 e REX4 verranno completamente soppressi, il che significa un cambiamento per molti pendolari.

U4 e traccia il lavoro

Anche la U4 sarà gravemente colpita: le tratte tra Schottenring e Friedensbrücke saranno chiuse dal 28 giugno al 31 agosto 2025. Qui la U4 è attiva solo tra Heiligenstadt e Friedensbrücke e tra Schottenring e Hütteldorf. Buone notizie: sono disponibili linee sostitutive, come ad esempio la linea del tram E4 e la deviazione della linea D, che va da Nußdorf a Schottenring, come la Linee viennesi confermare.

Lo sfondo di questo vasto lavoro è la struttura dell'età della U4, la cui infrastruttura del tunnel ha ormai più di 120 anni. Per garantire affidabilità e sicurezza nel traffico, il lavoro sui binari e sugli scambi è essenziale. Allo stesso tempo viene modernizzata anche l’infrastruttura ferroviaria di diverse altre linee, compresa la U6, motivo per cui la stazione Tscherttegasse sarà servita solo in direzione di Siebenhirten fino a dicembre 2025.

Altre lotte per lo spazio

Questi ampi lavori di ristrutturazione non si limitano alla metropolitana e alla S-Bahn. Dal 28 giugno alla fine di agosto 2025 anche sulla Ringstrasse saranno in vigore chiusure e deviazioni per le linee 1, 2, 71 e D. Il motivo sono i massicci lavori di scambio che interessano queste principali arterie stradali. Per molti viaggiatori ciò significa adattarsi alle mutevoli condizioni del traffico.

L'enorme lavoro sui binari continua anche altrove. Dal 1° luglio alla fine di agosto i binari del Kärntner Ring, dell'Universitätsring e dello Schubertring verranno sostituiti, il che comporterà anche limitazioni su diverse linee. Per molti viaggiatori vale la regola: armarsi di più pazienza e utilizzare mezzi di trasporto alternativi, perché le Wiener Linien hanno annunciato che aumenteranno gli intervalli per altre linee, come la U6 e numerose linee tranviarie, in prossimità dei cantieri.

Uno sguardo al futuro

L'ammodernamento e l'ampliamento della rete delle Wiener Linien proseguiranno oltre il 2025. Dall'autunno 2025 i passeggeri potranno aspettarsi le nuove linee del tram 12 e 27 ed è già in programma anche il prolungamento della linea 18 fino allo stadio. Come il ORF rapporti, questo rinnovamento fa parte di un’offensiva di modernizzazione su larga scala iniziata nel 2024 e che ora sta guadagnando slancio.

I mesi estivi presentano alcune sfide per i pendolari viennesi, ma con una buona mano e la giusta pianificazione nulla ostacola un viaggio senza stress.