Cerimonia di inaugurazione della nuova casa musicale: al Prater viene costruito un centro culturale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 27 ottobre 2025 ha avuto luogo la cerimonia di posa della prima pietra della nuova casa musicale al Prater, la cui apertura è prevista per il 2027 e creerà 400 posti di lavoro.

Am 27. Oktober 2025 fand der Spatenstich für das neue Musicalhaus im Prater statt, das 2027 eröffnen soll und 400 Arbeitsplätze schafft.
Il 27 ottobre 2025 ha avuto luogo la cerimonia di posa della prima pietra della nuova casa musicale al Prater, la cui apertura è prevista per il 2027 e creerà 400 posti di lavoro.

Cerimonia di inaugurazione della nuova casa musicale: al Prater viene costruito un centro culturale!

Ieri, 27 ottobre 2025, al Prater di Vienna si è svolta la prima cerimonia simbolica di inaugurazione della tanto attesa “Theater im Prater”. Questo nuovo teatro musicale promette non solo un evento culturale, ma anche una significativa fonte di stimolo economico per la regione. Erano presenti tra gli altri anche l'assessore comunale alle finanze Barbara Novak, il portavoce economico di NEOS Markus Ornig e il governatore del distretto Alexander Nikolai. Anche Joachim Hilke, CEO di ATG Entertainment Central Europe, e Matthias Prichzi, amministratore delegato di ATG-Live GmbH, non si sono persi l'evento, come riporta meinbezirk.at.

Con un investimento di ben 100 milioni di euro viene lanciato un progetto sostenibile che creerà 400 nuovi posti di lavoro. I responsabili si aspettano un valore aggiunto annuo di circa 100 milioni di euro. Gli operatori ATG Entertainment GmbH hanno già una rinomata esperienza con altri 72 teatri in tutto il mondo, il che parla di produzioni attraenti e di alta qualità. Si prevede che il nuovo teatro avrà 1.800 posti a sedere e porterà produzioni internazionali a Vienna.

Centro culturale per il Wurstelprater

Il Theater im Prater non dovrebbe essere solo un luogo per spettacoli, ma rappresentare anche un nuovo centro culturale nel Wurstelprater. La Città di Vienna punta su una partnership innovativa tra il settore pubblico e l'impegno privato, che mira a creare una nuova attrazione per gli interessati alla cultura e allo stesso tempo a dare impulsi al turismo e alla gastronomia, come si legge in una dichiarazione della Wiener City amministrazione.

La progettazione del nuovo edificio è stata curata dallo studio di architettura viennese Dietrich Untertrifaller (DTFLR) in collaborazione con un partner londinese. Le molteplici funzioni dell'edificio saranno entusiasmanti: oltre all'uso musicale, il teatro fungerà anche da barriera antirumore per l'area circostante, a beneficio dei residenti.

Uno sguardo al programma

La costruzione inizierà nel febbraio 2026 con i lavori strutturali. I primi progressi visibili sono previsti a partire da settembre 2026. La costruzione grezza dovrebbe poi essere completata nel dicembre 2026 con il livellamento del tetto, seguito dai lavori interni e dall'attrezzatura tecnica. Il 27 novembre 2027 è prevista una grande prima, che tutti gli appassionati di musica a Vienna non vedono l'ora.

Con la sua longevità e l’elevato numero di visitatori attesi di oltre 500.000 all’anno, che secondo uno studio d’impatto potrebbe addirittura salire a 593.000, il “Theater im Prater” si posiziona come un attore importante nel panorama culturale di Vienna. Qui si stanno sicuramente dando delle buone carte, sia per l'arte che per lo sviluppo economico della città. Tutti gli occhi sono ora puntati sul Prater e su ciò che crescerà qui nei prossimi anni.