Sparatoria a Vienna: tragedia dopo una disputa familiare con morti e feriti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scatti a Vienna-Leopoldstadt: una disputa familiare si intensifica, è coinvolta la polizia. Vittima e autore del reato in condizioni critiche.

Schüsse in Wien-Leopoldstadt: Ein Familienstreit eskaliert, Polizei involviert. Opfer und Täter in kritischem Zustand.
Scatti a Vienna-Leopoldstadt: una disputa familiare si intensifica, è coinvolta la polizia. Vittima e autore del reato in condizioni critiche.

Sparatoria a Vienna: tragedia dopo una disputa familiare con morti e feriti

Martedì sera a Vienna-Leopoldstadt si è verificato un tragico incidente. La polizia ha ricevuto una chiamata d'emergenza per una disputa sulla Vorgartenstrasse, a pochi passi dalla Wehlistrasse. Sul posto è apparso subito chiaro che la situazione era degenerata: un uomo di 44 anni ha puntato una pistola contro gli agenti, che hanno poi sparato anche loro. Alla fine, però, l'uomo è scappato ed è stato poi ritrovato senza vita nella sua stessa auto; gli investigatori sospettano il suicidio. Si prevede che l'autopsia chiarirà le circostanze esatte della sua morte, mentre la polizia ha recuperato l'arma da fuoco utilizzata nell'incidente. Nel complesso scene estremamente drammatiche, che, secondo quanto riferito dai testimoni, sono state accompagnate da spari e grida di aiuto.

Nel corso delle indagini nell'appartamento dell'uomo sono state scoperte diverse persone. È stata trovata senza vita anche una donna di 44 anni, sua ex compagna. Sebbene la coppia vivesse separatamente, erano ancora sposati. I servizi di emergenza hanno trovato anche due persone gravemente ferite: la figlia 24enne della donna, colpita alla testa e attualmente in condizioni critiche, e un uomo di 26 anni, ritenuto il suo fidanzato. Potrebbe però già essere trasferito nel reparto normale. Le prime informazioni lasciano intendere che l'episodio possa essere classificato come una lite familiare, con il 44enne che avrebbe aggredito l'ex compagna, la figlia e il 26enne.

Contesto della violenza domestica

Ciò che spesso viene trascurato quando si parla di tali atti è uno sguardo ai retroscena della violenza domestica. Secondo uno studio recente strafrechtsiegen.de Il numero dei casi di violenza domestica è in costante aumento. I crimini più comuni sono le aggressioni fisiche, spesso senza che le persone colpite presentino una denuncia penale. Si stima che il numero di casi non denunciati sia allarmante e dimostra in modo impressionante che le vittime di violenza spesso vivono in una relazione di dipendenza e hanno molta paura di ritorsioni da parte dell'autore del reato. Gli autori dei reati spesso perseguitano sistematicamente le loro vittime, cosa evidente anche a Vienna.

Le notizie sull'incidente di Vienna stimolano il dibattito sulla necessità di riforme nella legge sulle armi. Organizzazioni come StoP e Frauenring chiedono che la questione venga affrontata più intensamente e che vengano adottate misure preventive per evitare atti di violenza così drammatici. È stato osservato un minuto di silenzio per le vittime, mentre la complessità di questa tragedia solleva questioni sia legali che sociali.

L'indagine continua

L'indagine sugli incidenti di Leopoldstadt è tutt'altro che completa. La polizia ha sigillato l'appartamento dell'uomo per raccogliere prove e il 26enne non ha ancora potuto essere interrogato a causa del suo stato di salute. I residenti riferiscono del trambusto sulla scena quando un vicino ha cercato di portare un bambino di tre anni fuori dalla zona di pericolo.

Mentre le autorità continuano a far luce su queste tragiche circostanze, si spera che le voci che lottano contro la violenza domestica e sensibilizzano sui pericoli vengano al centro dell’attenzione. Il caso di Vienna è un’altra indicazione allarmante del fatto che la violenza nelle strutture domestiche è un problema urgente che deve essere affrontato in modo globale a livello sociale e legale.

Per ulteriori informazioni sul contesto della violenza domestica, vedere l'articolo di fratello de su un incidente simile in Germania.