Lucullus conclude: l'ultima possibilità di divertimento davanti al cantiere!

Lucullus conclude: l'ultima possibilità di divertimento davanti al cantiere!

Landstraße, Österreich - Il famoso ristorante Lucullus in Country Road aprirà il suo giardino per l'ultima volta il 30 agosto. Carmen Pachschwöll, il proprietario, è costretto a chiudere il ristorante indefinitamente a causa delle imminenti misure di infrastruttura dell'Hebb. Lo sfondo di questa decisione è il rinnovo regolare per il percorso pianificato tra Rennweg e Vienna Mitte, che è accompagnato da ampi lavori di costruzione. Questi lavori di costruzione includono perforazioni profonde, che dovrebbero iniziare a dicembre. "Questo porta a rumore, sporco e accesso limitato", spiega Pachschwöll. Al fine di coprire i costi fissi mensili e per salvare le condizioni di lavoro irragionevoli del tuo team, non ha altra scelta che chiudere temporaneamente il ristorante.

La festa finale del Lucullus il 30 agosto avrà luogo dalle 15:00. alle 22:00 E offre un programma colorato con stand di cibo e bevande, vendite di vini e musica dal vivo. È richiesto un accesso semplice; Le prenotazioni non sono possibili. Il ristorante ha aperto regolarmente fino al 29 agosto, in modo che gli ospiti regolari possano ancora godersi gli ultimi giorni nella solita atmosfera. Un anno fa, Pachschwöll ha ricevuto il triste messaggio che un giardino nella zona di Öbb non sarà più possibile, il che ha dato l'eruzione cutanea finale per la chiusura.

progetti di costruzione in Oriente e i loro effetti

Le misure di costruzione di ÖBB fanno parte di un progetto più ampio di Deutsche Bahn (DB), che include anche il rinnovo delle rotte di frontiera S-Bahn in Oriente. Secondo il DB, un secondo percorso Master S-Bahn sarà ricostruito su circa dieci chilometri tra Laim e Leuchtenbergring, che porterà anche sotto l'ISAR. La costruzione è prevista per l'estate del 2025, con oltre 500 persone impiegate nella sezione est nelle ore di punta per completare il lavoro in tempo utile. Il vasto monitoraggio delle costruzioni assume una comunità di ingegneria con varie aziende specializzate. Un obiettivo di questi progetti è rendere il sistema S-Bahn a Monaco più potente e attraente per affrontare le sfide della mobilità urbana.

La crescente necessità di una migliore infrastruttura di trasporto è anche una risposta alle sfide che una svolta del traffico porta con sé. La discussione sulla mobilità nelle aree urbane è in corridoi completi. Ciò include la riduzione delle emissioni del clima e la garanzia che gli spazi urbani rimangano meriti di vivere anche in condizioni meteorologiche estreme. Concetti e misure come la condivisione di auto e biciclette, nonché l'espansione del ciclismo sono solo alcuni approcci che aiutano a trovare soluzioni.

Necessità di una trasformazione completa

L'inversione di tendenza alla mobilità colpisce non solo Vienna, ma anche altre città che si trovano sempre più ad affrontare un sovraccarico delle loro infrastrutture e dei problemi risultanti. Una componente centrale di questa trasformazione è l'integrazione di modalità di trasporto ecologico ed evitare traffico non necessario. L'espansione del trasporto pubblico locale e delle soluzioni più moderne nel traffico cittadino sono anche necessarie per rendere la mobilità sostenibile nelle aree urbane e rurali.

Con la chiusura del Lucullus, la sfida di rendere il futuro della mobilità urbana, diventa ancora una volta tangibile. Il proprietario Carmen Pachschwöll ne è a conoscenza: "Dobbiamo prepararci per i cambiamenti e allo stesso tempo ringraziare tutti i nostri ospiti per il grande tempo che abbiamo avuto". Il Lucullus non solo mancherà per divertimento culinario, ma anche per la comunità che si è unita nel corso degli anni.

In sintesi, si può dire che sia i cambiamenti infrastrutturali sia le necessarie iniziative sociali per la mobilità sostenibile sono di notevole importanza. I prossimi mesi mostreranno come gli sviluppi influenzeranno la gastronomia e la qualità della vita in città.

Details
OrtLandstraße, Österreich
Quellen

Kommentare (0)