Presto le lucciole brilleranno a Vienna: ecco come creare il loro habitat!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come promuovere le lucciole a Vienna e perché la loro luce è un segno di giardini naturali.

Erfahren Sie, wie Sie Glühwürmchen in Wien fördern können und warum ihr Licht ein Zeichen naturnaher Gärten ist.
Scopri come promuovere le lucciole a Vienna e perché la loro luce è un segno di giardini naturali.

Presto le lucciole brilleranno a Vienna: ecco come creare il loro habitat!

Tra pochi giorni sarà di nuovo quel momento: intorno al giorno di San Giovanni, il 24 giugno, il cielo notturno sopra Vienna sarà illuminato dalle affascinanti luci delle lucciole. Questi incantevoli coleotteri, conosciuti anche come scarabei di San Giovanni o lucciole, sono uno spettacolo davvero magico e un indicatore della salute del nostro ambiente naturale. [MeinBezirk] riferisce che gli avvistamenti di lucciole possono essere segnalati sul sito web “Umweltberatung” per documentare la loro distribuzione a Vienna.

Ma cosa sono realmente le lucciole? Chiamati erroneamente vermi, sono coleotteri. In Austria si trovano tre specie di queste lucciole che trovano il loro habitat ideale in ambienti naturali ben strutturati come giardini e parchi. La luminosità che ammiriamo così tanto viene utilizzata principalmente per trovare un partner: un atto della natura quasi romantico. [Consigli ambientali] sottolinea che la presenza delle lucciole non è solo importante per la natura, ma rappresenta anche per noi esseri umani un segno che stiamo trattando il nostro ambiente in modo naturale.

Promozione delle lucciole

Affinché le lucciole possano continuare a brillare insieme a noi, ecco alcuni consigli per promuovere il loro habitat. I prati raramente falciati e le siepi decidue ombreggiate sono un vantaggio. Anche evitare insetticidi, erbicidi e pellet di lumache è fondamentale perché queste sostanze chimiche dannose contribuiscono al declino della popolazione delle lucciole. Le loro larve, che impiegano diversi anni per maturare, sono utili “predatori di lumache” e contribuiscono così attivamente a un ecosistema sano del giardino.

Un altro fattore che aiuta a incoraggiare le lucciole è la riduzione dell’illuminazione artificiale del giardino. Ciò non solo può disturbare le lucciole, ma anche comprometterne la riproduzione. [Il mio bellissimo giardino] spiega che le femmine si siedono su fili d'erba e usano le luci per attirare i maschi, che rispondono con le proprie luci. Queste luci di solito appaiono in una luce fredda e verdastra e i motivi variano a seconda della specie, creando un vero e proprio spettacolo di colori nell'oscurità.

Una richiesta di aiuto

Le lucciole non sono solo belle da vedere, ma anche utili compagne in ogni giardino. Il calo dovuto all’uso dei pesticidi è drammatico e ha raggiunto proporzioni allarmanti. Ecco perché è importante che tutti noi abbiamo una buona mano per la natura e il giardinaggio biologico. Più lavoriamo per creare habitat attraenti, più lucciole troveremo nei nostri giardini e parchi.

Partecipa e segnala i tuoi avvistamenti direttamente sulla piattaforma “Environmental Advisory”. In questo modo insieme potremo dare voce alle lucciole di Vienna e celebrare la loro magica presenza nella nostra città. Oggi è più importante che mai concentrarsi nel curare i nostri spazi abitativi in ​​modo naturale.