Grande arena sportiva al Prater: Vienna si trova di fronte al prossimo boom dello sport!
Inaugurazione della Sport Arena Vienna il 10 settembre 2025 al Prater: impianto sportivo multifunzionale per oltre 20 sport.

Grande arena sportiva al Prater: Vienna si trova di fronte al prossimo boom dello sport!
Oggi è giunto il momento al Prater di Vienna: la nuova “Sport Arena Vienna” viene presentata ufficialmente e porta una ventata di aria fresca nel panorama sportivo locale. Con un investimento di 133 milioni di euro, l'edificio multifunzionale su 13.600 metri quadrati sarà il fulcro degli sport popolari ed elitari, nonché dei grandi eventi. Un vero gioiello con una sala da 3.000 posti che costituisce il campo di allenamento per più di 20 discipline sportive. Questo riporta W24.
L'arena offre anche un impressionante aumento della capacità di utilizzo da 8.600 a 38.000 ore all'anno. Oltre ai 6.500 mq per l'atletica, ci sono 3.000 mq a disposizione per gli sport con la palla, 1.500 mq per la ginnastica e 2.000 mq per le arti marziali. Ci sono anche sale per la scienza dello sport e la fisioterapia che completano l'offerta.
Un momento clou dell'evento
Il 10 settembre la Sport Arena aprirà i battenti con una grande festa dello sport per tutta la famiglia. Chi è interessato allo sport può aspettarsi anche il 16 settembre, quando il direttore della squadra ÖFB Ralf Rangnick darà consigli sull'allenamento nell'ambito di un evento speciale. Un altro momento clou sarà il debutto dell'allenatore della squadra maschile di pallamano Iker Romero il 1° novembre nella prima partita internazionale contro l'Ungheria.
Ciò che è particolarmente degno di nota è l'indipendenza dei tre padiglioni, che ne consente un utilizzo flessibile. Sono già in programma fino a 15 grandi eventi all'anno. Inoltre, la vecchia pista ciclabile, che non esiste più nell'arena, è onorata con un'opera d'arte realizzata con parti in legno nella zona d'ingresso.
Strategia di sviluppo sportivo di Vienna
La presentazione della Sport Arena si inserisce nel contesto della strategia di sviluppo globale "Sport. Vienna. 2030", che prevede la modernizzazione degli impianti sportivi della città. Per soddisfare le esigenze dei viennesi dovrebbe essere messo a disposizione un budget di 150 milioni di euro. Il motto è: "Attuabile per tutti. Alla portata di tutti", che illustra l'obiettivo della città di rendere lo sport accessibile a tutti. Forte Uffici di Vienna Durante la progettazione è stata prestata particolare attenzione alla tutela del clima e all'integrazione degli impianti sportivi nelle aree di sviluppo urbano al fine di favorire il movimento negli spazi pubblici.
Dal sondaggio condotto tra club, associazioni ed esperti è emersa la necessità di ulteriori possibilità di allenamento, soprattutto per gli sport indoor. Questo progetto per il futuro dimostra ancora una volta che Vienna è sulla strada giusta quando si tratta di migliorare le infrastrutture sportive e renderle accessibili a tutti.
Con la nuova arena sportiva al Prater, la città di Vienna ha creato una base che non solo sostiene lo sport di alto livello, ma offre anche offerte interessanti per gli atleti ricreativi e dilettanti. Un grande passo nella giusta direzione per la città sportiva di Vienna.