Vietnam e Cina nell'incubo del tifone: enorme evacuazione prima della tempesta!
Vietnam e Cina si stanno preparando a un violento tifone, con massicce evacuazioni e i più alti livelli di allerta.

Vietnam e Cina nell'incubo del tifone: enorme evacuazione prima della tempesta!
Forti segnali di allarme dal Sud-Est asiatico: un forte tifone, che si è rapidamente trasformato in un super tifone, si avvicina inesorabilmente. Sia il Vietnam che la Cina si stanno preparando per massicce misure di evacuazione e hanno dichiarato il livello di allerta più alto. In vista dell’imminente grave situazione meteorologica, oltre un milione di persone in entrambi i paesi devono essere portate in salvo. Giornale del lavoro riferisce che più di 586.000 persone saranno evacuate solo nel Vietnam, compreso il trasferimento in alcune province colpite come Thanh Hoa e Quang Tri.
Particolarmente colpita è la costa, dove sette province hanno vietato alle imbarcazioni di lasciare il Paese. Vietnam Airlines ha inoltre cancellato almeno 22 voli da e per le città centrali domenica e lunedì. I viaggiatori sono invitati a controllare i propri collegamenti e a seguire attentamente gli sviluppi. Si prevede che il temporale si abbatterà nelle prime ore di lunedì.
Preparativi pesanti in Cina e Vietnam
Misure precauzionali simili sono state adottate in Cina, dove il tifone ha già causato notevoli distruzioni. Sull'isola tropicale di Hainan molti negozi, ristoranti e attrazioni turistiche hanno chiuso a causa dell'allerta rossa sui tifoni, il livello più alto nel sistema di allerta nazionale. Bloccati anche i trasporti pubblici. notizie quotidiane riferisce che le autorità hanno esortato la popolazione a prepararsi agli “scenari peggiori”.
La tempesta porterà venti con velocità fino a 170 km/h e forti piogge, che potrebbero portare a gravi inondazioni e smottamenti. Questi fenomeni naturali non sono nuovi. Da luglio la Cina soffre di precipitazioni eccezionalmente abbondanti, che rendono la situazione ancora più tesa. L’anno scorso, il super tifone “Yagi” ha causato più di 300 vittime e causato danni per miliardi di dollari.
Il cambiamento climatico come forza trainante
Gli esperti avvertono che tali eventi meteorologici estremi sono favoriti dai cambiamenti climatici. Un recente rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici mostra che il riscaldamento globale sta aumentando la frequenza e l’intensità di eventi meteorologici estremi come questi. Gli esseri umani sono la causa principale di questi cambiamenti e le previsioni sono allarmanti: le inondazioni costiere che in precedenza si verificavano solo una volta al secolo potrebbero diventare realtà ogni pochi anni in futuro. WWF sottolinea che dobbiamo urgentemente ridurre le nostre emissioni di gas serra per limitare il riscaldamento globale a un massimo di 1,5 gradi.
La situazione nel Sud-Est asiatico è un esempio chiave di quanto sia urgente agire contro il cambiamento climatico. La continua minaccia di tempeste, frane e inondazioni non è solo una sfida attuale, ma anche un’indicazione degli sviluppi futuri nella regione. I governi stanno quindi lavorando a stretto contatto per proteggere vite umane e proteggere le infrastrutture man mano che crescono i segnali della tempesta in arrivo.