Vienna celebra Strauss: 200 anni di valzer e grandi eventi anniversario!
Il 25 ottobre 2025 Vienna festeggerà il 200° compleanno di Johann Strauss con concerti ed eventi di vario genere.

Vienna celebra Strauss: 200 anni di valzer e grandi eventi anniversario!
Vienna sta affrontando una celebrazione molto speciale, poiché il 25 ottobre 2025 la città celebrerà il 200esimo compleanno del suo figlio più famoso, Johann Strauss (Figlio). Questa occasione sarà onorata con un lungo anno di celebrazioni incentrate sulla diversità culturale della città. Sotto il motto "Re del valzer. Regina della musica", i viennesi e i loro ospiti possono aspettarsi numerosi eventi che onorano l'opera del compositore e sottolineano la sua importanza per la storia della musica. Il mio distretto segnala una “giornata ricca di musica e di omaggi”.
I festeggiamenti iniziano il giorno dell'anniversario con una cerimonia che inizia alle ore 11.00 nel municipio di Vienna. Qui il sindaco Michael Ludwig e l'assessore alla cultura Veronica Kaup-Hasler danno il benvenuto agli ospiti. Artisti come Alma Deutscher e Martin Grubinger forniranno un momento culminante musicale. Anche questo evento è gratuito, anche se è richiesta la registrazione, ma ci sono ancora posti disponibili.
Concerti nel club musicale
Il club musicale prosegue poi con due grandi concerti, ciascuno nel pomeriggio e nella sera. Alle 15:30 Il concerto per il compleanno dei Wiener Philharmoniker si svolgerà sotto la direzione di Tugan Sokhiev. Il programma comprende un “Best of Strauss” del 1925 e la prima esecuzione di “Schani 200” di Georg Breinschmid. Dopo che il pomeriggio si è riempito di suoni vivaci, alle ore 19:30 si terrà il concerto di compleanno dell'Orchestra Sinfonica di Vienna. costituisce il coronamento della giornata. Manfred Honeck dirigerà l'orchestra e insieme alla violinista Anne-Sophie Mutter e al Vienna Boys' Choir presenterà prime straordinarie, tra cui composizioni di John Williams e Max Richter.
Feste diverse
Ma non è tutto! Lo stesso giorno alla Volksoper andrà nuovamente in scena la popolare operetta “Una notte a Venezia”, mentre la compagnia giovanile dell'Accademia di balletto presenterà la prima di “Strauss 2225: Danze per il futuro” al NEST alle 11.00 e alle 17.00. Per i più avventurosi c'è l'escape room “L'ombra del dubbio – nella mente del genio” nel MuseumsQuartier, le cui fasce orarie possono già essere prenotate.
In tutta Vienna vengono offerti numerosi eventi, poiché l'anno dell'anniversario comprende non solo concerti di alto livello, ma anche numerose mostre e giornate a tema, tra cui il Giorno dei Pipistrelli il 5 aprile. Johann Strauss è considerato una delle più grandi star della musica viennese e con oltre 500 brani di danza e 15 operette è parte integrante della stagione dei balli viennesi e ha lasciato un segno indelebile con le sue opere come il famoso "Die Fledermaus" e il "Valzer del Danubio". Forte wien.info Nell'anno dell'anniversario, la città diventerà palcoscenico di progetti tradizionali e innovativi che saranno diffusi in tutta la città e avranno luogo anche in luoghi originali come il Cimitero Centrale.
Insomma, il 25 ottobre 2025 sarà una giornata che farà battere più forte il cuore degli amanti della musica e costituirà un degno omaggio al “Re del Valzer”. L'intero programma Strauss è un'impressionante opportunità per immergersi nel mondo di una delle figure più famose della storia della musica viennese e godersi l'atmosfera festosa.