Nuova guida da Vienna: Prevenire in modo sostenibile il bullismo e rafforzare i bambini!
La nuova guida sul bullismo di Vienna protegge i bambini nelle scuole. Editore: Avvocato dell'infanzia e della gioventù Vienna. Disponibile gratuitamente.

Nuova guida da Vienna: Prevenire in modo sostenibile il bullismo e rafforzare i bambini!
A Vienna è in pubblicazione una nuova guida che mira a rafforzare la sicurezza dei bambini e dei giovani nelle scuole. La guida si intitola “Mobbing tra bambini e adolescenti – una guida per insegnanti e tutori legali” ed è stata pubblicata dall'Avvocato dell'infanzia e della gioventù di Vienna. L'obiettivo è proteggere i bambini dalle conseguenze del bullismo, un tema non solo educativo ma anche socialmente rilevante.
Il vicesindaco Bettina Emmerling sottolinea l'importanza del lavoro informativo basato sull'evidenza. Sottolinea che il bullismo non è solo un problema individuale, ma piuttosto una sfida per la società nel suo insieme. Sebastian Öhner, difensore dell'infanzia e della gioventù, aggiunge che molti bambini vittime di bullismo soffrono per lunghi periodi di vergogna e paura, il che può compromettere seriamente il loro sviluppo psicosociale. Le conseguenze psicologiche del bullismo includono ansia, depressione e persino pensieri suicidi, come mostra il sito web Fachforum Bullying.
Informazioni preziose per tutti i soggetti coinvolti
La nuova guida offre informazioni pratiche importanti non solo per gli insegnanti, ma anche per i genitori e le persone interessate. Gli argomenti discussi sono la definizione di bullismo, misure preventive e chiari aiuti per affrontare i conflitti acuti. Viene inoltre discussa la differenza tra bullismo e conflitti normali, un aspetto spesso frainteso.
Una preoccupazione centrale della guida è rafforzare la fiducia in se stessi e la resilienza dei bambini. "Come riconoscere il bullismo? Quali passi dovresti intraprendere immediatamente? Come puoi rafforzare i bambini e i giovani?" Queste tre domande servono da guida e consentono agli adulti di assumere un ruolo attivo nella prevenzione del bullismo.
Misure di prevenzione e sostegno a Vienna
La guida fornisce anche informazioni sui centri di consulenza e sulle offerte di supporto a Vienna. Ciò include un poster informativo contenente importanti linee guida per le sale del personale. Segnaliamo anche laboratori e programmi che insegnano come affrontare adeguatamente il bullismo e forniscono supporto alle persone colpite. La direttrice educativa Elisabeth Fuchs sottolinea il necessario sostegno agli educatori per creare le migliori condizioni per i bambini.
Una preoccupazione importante della guida è quella di promuovere un’interazione rispettosa. Perché il bullismo non colpisce solo il singolo bambino, ma colpisce anche l’intero ambiente sociale. Lo stress e l’ansia spesso portano all’isolamento sociale, che può aggravare ulteriormente la situazione. Gli effetti del bullismo non dovrebbero essere sottovalutati e si estendono ben oltre gli anni scolastici, il che richiede una sensibilizzazione in tutta la società.
Infine, la nuova guida può essere scaricata gratuitamente dal sito web del Child and Youth Advocate e offre informazioni preziose per tutti i soggetti coinvolti. L’educazione e le misure preventive sono passi importanti per combattere in modo sostenibile il bullismo nelle nostre scuole. Solo attraverso la collaborazione di tutti i responsabili è possibile rafforzare la tutela dei bambini e dei giovani affinché possano apprendere in un ambiente sicuro e rispettoso. Maggiori dettagli possono essere trovati sui siti web di Il mio distretto e Oggi disponibile.