Affari illegali a Vienna: l’economia sommersa è in forte espansione, la polizia sciopera!
Le imprese illegali a Vienna sono in aumento: l’economia sommersa è in crescita, mentre nuove tendenze e sfide stanno plasmando la città.

Affari illegali a Vienna: l’economia sommersa è in forte espansione, la polizia sciopera!
L'economia sommersa è attualmente fiorente a Vienna, soprattutto in settori che non sempre si sospetta a prima vista. Secondo quanto riferito da farfalla Le attività illegali, in particolare nel settore della bellezza, sono in aumento. Che si tratti di cliniche di bellezza senza licenza o di macellerie illegali, il mercato di tali servizi è in rapida espansione, il che pone grandi sfide alle autorità.
L'economista Friedrich Schneider prevede che la quota dell'economia sommersa nel prodotto interno lordo (PIL) in Austria aumenterà dal 7,8% dell'anno precedente all'8,1%. Negli ultimi due anni, il Gruppo Misure d’Emergenza di Vienna ha scoperto ben 386 attività illegali, tra cui cinque cliniche di bellezza. Nel 2025 sono venute alla luce anche diverse macellerie abusive e un'autofficina.
Approfondimento sull’economia sommersa
L'economia sommersa comprende attività economiche che non rientrano nel prodotto nazionale e quindi non sono tassate. Soprattutto in Austria si è sviluppato un sistema in cui molti servizi vengono deliberatamente nascosti per eludere la regolamentazione statale. Questo tipo di attività economica comprende sia la parte illegale che l'economia di sussistenza, come il lavoro volontario o l'assistenza domiciliare, che non sono coperte.
Schneider e altri esperti riferiscono che strutture ben organizzate nell’economia sommersa rendono più difficili le indagini di polizia. Tra i reati più diffusi in quest’area figurano il traffico di droga e il lavoro sommerso. Statista riferisce che un quadro simile si riscontra in Germania: qui si stima che l'economia sommersa rappresenti dal 5 al 10% del PIL, con settori tipici come l'edilizia e il commercio illegale.
Vienna al centro dell'attenzione
A Vienna l’economia sommersa è particolarmente evidente nelle fabbriche di tabacco illegali, come dimostra la recente scoperta di una fabbrica illegale a Floridsdorf, dove sono stati confiscati oltre 200 kg di tabacco e accessori per shisha. Tali attività non sono solo un fastidio per il mercato legale, ma danneggiano anche l’intera economia, poiché causano un elevato numero di danni non dichiarati, spesso ammontanti a miliardi.
Le anomalie dell'economia sommersa di Vienna fanno parte di un fenomeno più ampio che può essere osservato in numerosi paesi. Nel complesso, il danno finanziario causato dall’economia sommersa e dal lavoro sommerso non dovrebbe essere sottovalutato. In Germania, ad esempio, nel 2022 i danni economici sono ammontati a ben 686 milioni di euro, anche se molti di questi benefici sono spesso considerati reati banali Wikipedia determina.
Vienna resta un interessante terreno di gioco per gli investigatori, mentre l’economia sommersa diventa sempre più influente. Resta da vedere se e come le autorità risponderanno a questi sviluppi per porre fine alle attività illegali e ripulire le proprie statistiche.