Donaustadt: una lite mortale di quartiere si conclude con una pistola!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Vienna, un 50enne ha sparato al suo vicino dopo una lite. La Procura della Repubblica chiede la custodia cautelare.

In Wien erschoss ein 50-Jähriger seinen Nachbarn nach einem Streit. Die Staatsanwaltschaft beantragt Untersuchungshaft.
A Vienna, un 50enne ha sparato al suo vicino dopo una lite. La Procura della Repubblica chiede la custodia cautelare.

Donaustadt: una lite mortale di quartiere si conclude con una pistola!

In un incidente scioccante avvenuto lo scorso fine settimana in un edificio comunale a Donaustadt, Vienna, un uomo di 33 anni sarebbe stato ucciso a colpi di arma da fuoco dal suo vicino di casa 50enne. Secondo quanto riferito da meinkreis.at C'è stata una discussione verbale tra i due uomini sulla tromba delle scale, che si è rapidamente intensificata e si è conclusa con uno sparo mortale. Al momento del delitto il sospettato era fortemente ubriaco.

La discussione è scoppiata dopo che il 33enne ha dato un pugno in faccia al sospettato. Secondo quanto riferito, l'uomo è caduto a terra, ma si è subito rialzato e ha aggredito il 50enne con un coltello da cucina. Per tutta risposta avrebbe sparato un colpo che avrebbe colpito mortalmente la vittima.

Dettagli del delitto

I primi risultati dell'autopsia mostrano non solo una ferita da arma da fuoco nella zona del torace della vittima, ma anche lesioni al viso che indicano il precedente alterco fisico. Ciò che colpisce è che non è stato ancora trovato alcun coltello da cucina presumibilmente utilizzato nell'incidente. La procura di Vienna ha ora chiesto la custodia cautelare per il presunto assassino perché sussiste il rischio che commetta un altro reato.

L'indagato è stato ora consegnato alla Procura e resta da vedere come si svilupperanno le indagini. Un incidente simile ha offuscato la consapevolezza della sicurezza pubblica negli ultimi anni. Lo dimostra la statistica criminale della polizia (PKS), pubblicata da Ufficio federale della polizia criminale che l'attività criminale in Austria è costantemente seguita. I rapporti annuali sulla sicurezza e la registrazione di tutti i casi segnalati aiutano ad avere un quadro chiaro della situazione della sicurezza nel nostro Paese e a reagire di conseguenza.

Reazioni del pubblico

La tragedia di questo incidente provocò grande orrore tra la popolazione viennese. Molte persone si chiedono come possa verificarsi un'espressione così violenta del conflitto nel quartiere. Il confine tra discussioni verbali e scontri fisici sembra essere superato sempre più spesso, il che colpisce non solo le persone colpite, ma l'intera comunità. Ciò rende ancora più importante affrontare in modo globale le questioni relative alla prevenzione della violenza e alla lotta alla criminalità, nonché alla prevenzione wien.orf.at riportato.

L’incidente è un esempio lampante di quanto velocemente una piccola discussione possa trasformarsi in un’esperienza mortale. Teniamo d'occhio gli sviluppi e speriamo che le circostanze vengano presto chiarite.

Quellen: