Simposio a Vienna: La fiducia come chiave di guarigione nell'assistenza infermieristica!
Il 21 novembre 2025 si svolgerà alla Raiffeisenhaus di Vienna un simposio sulla fiducia nella medicina e nell’assistenza sanitaria.

Simposio a Vienna: La fiducia come chiave di guarigione nell'assistenza infermieristica!
La fiducia nell’assistenza medica sta diventando sempre più importante, e questo diventerà chiaro anche al prossimo simposio “Healing Trust”, che si svolgerà il 21 novembre 2025 alla Raiffeisenhaus di Vienna. L'evento è organizzato dall'istituto di etica ecclesiastica IMABE e durerà dalle 9:00 alle 16:30. La quota della conferenza è di 130 euro, per i tirocinanti è di soli 65 euro. I gruppi target non sono solo medici e infermieri, ma anche farmacisti, specialisti di informatica medica e decisori del sistema sanitario. L'evento sembra quindi essere un vero e proprio crogiolo per tutti coloro che lavorano nel settore sanitario o hanno un grande interesse per esso, come riporta katholisch.at.
Una preoccupazione centrale del simposio è quella di far luce sul ruolo della fiducia come componente essenziale nella pratica medica e infermieristica. Perché la fiducia non è solo una cosa bella da avere; è cruciale per il successo del trattamento e per il successo delle relazioni terapeutiche. Secondo gli organizzatori la fiducia non va solo guadagnata, ma anche mantenuta e tutelata. Sfide come la crescente complessità dell’assistenza medica e la pressione economica sono i punti chiave che verranno affrontati in questa discussione. Secondo [imabe.org].
Relatori con esperienza
Un impressionante elenco di relatori rende questo evento particolarmente prezioso. Il dottor Thomas Fuchs, psichiatra e filosofo dell'Università di Heidelberg, parlerà dell'importanza della fiducia nella relazione terapeutica. Inoltre la scienziata infermieristica Andrea Kobleder spiegherà come la fiducia può avere un effetto positivo sul decorso della malattia, sulla base di un recente studio condotto su donne affette da cancro al seno. Altri esperti, come Rainer Heider e Stefan Dinges, si occupano della cultura del team e del rafforzamento della fiducia nel team di professionisti. La specialista in medicina palliativa Elisabeth Medicus si occuperà della fiducia fondamentale dei pazienti gravemente malati, mentre Susanne Kränzle farà luce sulle sfide della vicinanza e della distanza professionale nell'assistenza quotidiana.
Approcci pratici e strategie di soluzione
Il simposio discuterà anche approcci alle soluzioni che vanno ben oltre le discussioni teoriche. Vengono presentati concetti come l'assistenza infermieristica di comunità, i modelli innovativi di hospice diurno nelle aree rurali e la formazione etica interprofessionale per gli under 35. Ciò dimostra che la fiducia non è solo un costrutto teorico, ma può e deve essere promossa anche nella pratica per aumentare la qualità dell’assistenza sanitaria.
Nel contesto della discussione sulla fiducia nella medicina e nell’assistenza sanitaria, è importante considerare anche la qualità dell’assistenza sanitaria da una prospettiva etica. Questa dimensione gioca un ruolo centrale nel determinare la qualità del trattamento e comprende aspetti come fare del bene, non fare del male e rispettare l'autonomia del paziente. La sfida di implementare principi etici nelle operazioni sanitarie quotidiane è grande, soprattutto perché iniziative come “Choosing Wisely” mirano a evitare un eccesso di offerta e a fare un uso ottimale delle risorse, come in pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
La registrazione al simposio è possibile fino al 14 novembre 2025 e avviene previo pagamento della quota del convegno. Le condizioni di annullamento della partecipazione sono chiaramente definite. Se annulli entro il 7 novembre, ci sarà un rimborso meno una tassa amministrativa di 20 euro. Le cancellazioni devono essere effettuate per iscritto.
Per chiunque lavori nel settore sanitario o sia interessato a questi argomenti, questo evento è un'ottima opportunità per discutere e comprendere le sfide e le soluzioni attuali nel campo della fiducia. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito dell'IMABE. Insieme possiamo lavorare per rafforzare la fiducia nelle cure mediche e infermieristiche.