Derby dell'inclusione a Vienna: Rapid e Austria mostrano spirito di squadra!
Vivi il 18 giugno 2025 il Derby di Vienna a Hütteldorf, un festival dell'inclusione che unisce sport e comunità.

Derby dell'inclusione a Vienna: Rapid e Austria mostrano spirito di squadra!
Il sensazionale derby tra Rapid e Austria a Hütteldorf non ha solo acceso la passione calcistica, ma ha anche lanciato un forte segnale di inclusione. Il 18 giugno 2025 lo spettacolo ha avuto luogo davanti a un pubblico tutto esaurito e, come spesso accade, il risultato è stato in realtà secondario. Michael Wondre, che gioca per lo Special Needs Team del Rapid dal 2014, ha svolto un ruolo centrale in questo contesto ed è diventato un modello per molti.
Prima di passare ai momenti toccanti della partita, è importante sottolineare la rilevanza dell'evento. L'ex portiere del Rapid Helge Payer ha dovuto abbandonare la partita a causa di problemi di salute, che hanno ulteriormente riscaldato l'atmosfera nello stadio. Non c'erano dubbi che la serata fosse stata indimenticabile per tutti i soggetti coinvolti.
Derby d'inclusione unico
La partita ha segnato anche l'inizio del 3° derby di inclusione di Vienna, svoltosi il 17 giugno 2025 all'Allianz Stadium. I giocatori dell'SK Rapid e dell'FK Austria Wien si sono sfidati all'insegna del motto "Insieme invece che uno contro l'altro". La particolarità: l'ingresso era gratuito per tutti gli spettatori, in modo che si rivolgesse ad un vasto pubblico. Il ricavato va a beneficio delle squadre con bisogni speciali e degli Special Olympics Austria.
Il derby dell'inclusione ha inviato un messaggio forte e ha unito i giocatori delle squadre con bisogni speciali, delle squadre femminili e femminili, nonché delle leggende dei club. L'arbitro Sara Telek ha assicurato che tutto è andato liscio. Il presidente dell'SK Rapid, Alexander Wrabetz, e il dottor Kurt Gollowitzer dell'FK Austria Vienna sono stati entrambi soddisfatti del sostegno e della risposta positiva suscitata da questa iniziativa.
Una serata per tutti
Il divertimento e il divertimento del gioco sono stati al centro di questo evento speciale. Il calcio d'inizio è avvenuto alle 17:00. dopo l'apertura dello Stand Allianz alle ore 16:00. Rispetto ad altri derby e incontri recenti, che non sempre hanno attirato il livello desiderato di interesse da parte degli spettatori, il pubblico presente a questo evento è stato piacevolmente numeroso. Alla luce di un possibile record di presenze in campionato, ogni tifoso ha rappresentato una parte preziosa della serata.
Concentrandosi sull’inclusione e sullo spirito comunitario, il derby ha dimostrato che lo sport può unire le persone, indipendentemente dalle differenze che possono dividerle. I promotori, compresa Coca-Cola, confermano il loro impegno a lungo termine a favore dell’inclusione, che esiste dal 1968.
Nello spirito dell'impegno di Wondre e del messaggio del secondo derby di questo tipo, una cosa è chiara: non contano solo i punti, ma il sostegno reciproco e la solidarietà che rendono il vero sport qualcosa di speciale.