Guido Burgstaller: addio alla serie inferiore della Carinzia dal Rapid?
Guido Burgstaller conclude la sua carriera professionale all'età di 36 anni e sta progettando di tornare in Carinzia ed eventualmente unirsi all'SK Maria Saal.

Guido Burgstaller: addio alla serie inferiore della Carinzia dal Rapid?
Il calcio austriaco ha perso uno dei suoi beniamini del pubblico: Guido Burgstaller, un tempo stella splendente dell'SK Rapid, ha annunciato oggi all'età di 36 anni la fine della sua carriera attiva. In un emozionante videomessaggio, il carinziano ha annunciato che si ritirerà dal calcio professionistico e che in futuro vorrebbe trascorrere più tempo con la sua famiglia. Questa decisione arriva dopo quasi due decenni da quando Burgstaller è stato attivo nello sport professionistico, a partire dalla sua nativa Carinzia.
Burgstaller, che ha fornito un'imponente scenografia, nel corso della sua carriera è apparso per diversi club famosi in Austria e oltre. Ha giocato, tra gli altri, per l'FC Kärnten, l'SC Wiener Neustadt, il Cardiff City e l'FC Schalke 04. In totale può vantare quasi 600 presenze e 183 gol in competizioni nazionali e internazionali. Ha avuto particolarmente successo al Rapid: in due periodi ha segnato 70 gol in 210 partite ufficiali ed è stato votato tre volte “Rapidler of the Year”, il che sottolinea ulteriormente la sua popolarità.
Un triste addio
Il suo ultimo momento clou è stato l'emozionante gol di apertura nel 346esimo derby di Vienna, vinto dal Rapid 2-1. Questo incontro è stato particolarmente significativo per Burgstaller dopo che in precedenza aveva subito un grave trauma cranico. Ha indossato anche la fascia di capitano nella stagione 2023/24, ma vi ha rinunciato su sua richiesta. Il direttore sportivo dell'SK Rapid, Markus Katzer, ha indicato che a Burgstaller verrà offerto un nuovo ruolo nel club, il che non significa proprio la fine della sua carriera.
Dopo il ritiro Burgstaller intende stabilirsi in Carinzia. Ma già circolano voci: l'SK Maria Saal, club della serie inferiore della Carinzia, è emerso come potenziale nuovo datore di lavoro. Il Burgstaller ha un legame personale con il giocatore-allenatore Fabian Miesenböck, che lo aveva già invitato al suo matrimonio nel 2022. Come riporta sport-fan.at non c'è ancora alcuna conferma ufficiale di un cambiamento, ma l'SK Maria Saal tace sulla questione.
Una vita per il calcio
Nonostante il suo ritiro dal calcio professionistico, Burgstaller rimarrà legato al calcio. Gli entusiasmanti progetti per il futuro suggeriscono che potrebbe rimanere attivo nel mondo del calcio durante la sua permanenza in Carinzia. Il patron dell'SK Maria Saal, Helmut Ofner, in passato ha già suscitato sorprese, il che rende lo scenario di Burgstaller ancora più interessante.
In sintesi, Burgstaller ha avuto una carriera impressionante. Con 26 presenze con la nazionale austriaca e numerosi gol, ha lasciato un ricordo indelebile. Ora resta da vedere se lo vedremo presto in un nuovo ruolo che renda giustizia alla sua passione per il calcio.
Per le ultime notizie e gli sviluppi sul calcio, comprese le informazioni sui trasferimenti e sullo stato dei giocatori, fussballtransfers.com offre una fonte preziosa.