Assassinio allo zoo di Vienna: segreti e intrighi allo zoo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 ottobre 2025 andrà in onda il nuovo “thriller poliziesco viennese” con Alex Haller e Mia Markovic, ambientato nello zoo di Schönbrunn.

Am 9. Oktober 2025 wird der neue "Wien-Krimi" mit Alex Haller und Mia Markovic ausstrahlen, angesiedelt im Tiergarten Schönbrunn.
Il 9 ottobre 2025 andrà in onda il nuovo “thriller poliziesco viennese” con Alex Haller e Mia Markovic, ambientato nello zoo di Schönbrunn.

Assassinio allo zoo di Vienna: segreti e intrighi allo zoo!

Il 9 ottobre 2025 l’atmosfera si farà entusiasmante sulla televisione viennese con il dodicesimo episodio del popolare “thriller poliziesco viennese” dal titolo“Morte allo zoo”niente più si frappone. Il thriller andrà in onda su ARD alle 20:15. In questo avvincente episodio, i due detective Alex Haller (Philipp Hochmair) e Mia Markovic (Claudia Kottal) indagano nel pittoresco zoo di Schönbrunn, che non solo colpisce per la sua flora e fauna, ma questa volta presenta anche un misterioso caso di omicidio.

La guardia notturna Gustl Klingenberger (Christoph Luser) scopre a Monkey Island il corpo di un consulente fiscale, che a prima vista sembra sconosciuto a nessuno. Evangelisch.de riferisce che non ci sono piste o testimoni, il che non facilita le indagini. Tuttavia, il sospettato non riesce a dimostrare la sua innocenza, indicando una debolezza nella sceneggiatura. Come se ciò non bastasse, parallelamente l'ispettore Peter Lassmann (Michael Edlinger) sta conducendo anche un altro caso di omicidio, dovuto a una rapina a un trasporto di mobili.

La complessa indagine sul colpevole

L'omicidio del consulente fiscale Brunner sembra essere più complesso di quanto si pensasse inizialmente. Markovic, che contemporaneamente indaga sul caso del trasporto di mobili, trova un collegamento tra i due delitti. Il Brunner scomparso stava chiacchierando con “Apricot”, un personaggio della scena viennese “Furry”, rappresentato da una cricca attorno a Markus Böhm (Leo Reisinger). Questo mondo brutale gioca un ruolo cruciale nella risoluzione dell'omicidio, anche se la situazione è ulteriormente complicata dai tanti segreti e dai rapporti all'interno della squadra dello zoo.

Haller e il suo migliore amico Niko Falk (Andreas Guenther) non devono solo risolvere l'omicidio nello zoo, ma devono anche affrontare i coinvolgimenti emotivi e personali. Markus Böhm, geloso dell'uomo assassinato, ha i suoi problemi, mentre Marlene (Michelle Barthel), responsabile degli elefanti allo zoo, rivela retroscena inaspettati.

Tensione fino all'ultimo minuto

Un punto culminante speciale sono i lemuri dalla coda ad anelli, che svolgono un ruolo centrale nella risoluzione del caso. Danno ad Haller un orologio da polso, il che porta a un momento aha. Gli investigatori scoprono anche la motivazione nascosta dietro l'aggressione attraverso una melodia suonata al pianoforte. Infine, l'emozionante caccia agli autori del reato culmina in un'emozionante resa dei conti all'aeroporto sportivo, dove Haller deve salvare la vita di Niko.

Anche il design visivo del film, diretto da Florian Schilling, è elogiato. IL Biblioteca multimediale ARD E Il primo presenta questa avvincente opera d'arte criminale in un lungometraggio che non solo intrattiene, ma mantiene alto il brivido fino all'ultimo secondo. Se ti perdi i primi minuti, hai ancora la possibilità di guardare la replica venerdì 10 ottobre 2025 alle 1:25.

Quellen: