La cultura del tè a Hietzing: Shinkoko celebra la tradizione Zen giapponese!
Scoprite la casa da tè “Shinkoko” a Hietzing, Vienna, che avvicina la cultura giapponese del tè – con tè freschi ed eventi.

La cultura del tè a Hietzing: Shinkoko celebra la tradizione Zen giapponese!
Alla fine di un tranquillo vicolo cieco a Hietzing, Vienna, spicca la casa da tè “Shinkoko”, un luogo che celebra con grande dedizione la cultura del tè giapponese. I proprietari, Andreas Hagn e Susanne Halbeisen, si impegnano nella missione di far conoscere questa pratica culturale nel panorama del tè viennese. Entrambi praticano il buddismo Zen, il che si riflette non solo nelle loro offerte, ma anche nell'atmosfera tranquilla che regna nella casa da tè. “Shinkoko” significa qualcosa come “insieme in silenzio” – ed è proprio questa la sensazione che il team vuole trasmettere ai suoi ospiti.
In “Shinkoko”, i visitatori possono aspettarsi scaffali in legno eleganti e dal design semplice con una selezione di tè di alta qualità, tra cui Sencha, Matcha, Hōjicha e Kukicha. I tè provengono da produttori selezionati e prestano attenzione alla freschezza e al gusto. I campioni ti invitano a scoprire i diversi sapori. Qui gli ospiti troveranno anche tutto il necessario per la tradizionale cerimonia del tè: teiere, ciotole, tazze, letteratura specializzata e persino incensi. Qui c'è davvero tutto ciò che fa battere forte il cuore di un amante del tè.
Tradizione e consapevolezza insieme
La cerimonia del tè giapponese, o “Cha no Yu”, è molto più che una semplice preparazione del tè: è un simbolo di consapevolezza e serenità. Le sue origini risalgono al IX secolo, quando i monaci buddisti iniziarono a portare il tè verde in Giappone. Nel XV secolo, il maestro del tè Shogū stabilì le prime regole per la cerimonia. Sen no Rikyū, un altro famoso maestro del tè del XVI secolo, incorporò l'estetica del wabi-sabi, la bellezza dell'imperfezione, in questa forma d'arte. Ciò si riflette anche negli utensili accuratamente selezionati di Shinkoko, come le ciotole chawan artigianali e i tradizionali dolci wagashi che completano il profilo gustativo del matcha.
Il processo di una cerimonia del tè è caratterizzato da rispetto e armonia. Gli ospiti entrano nel cosiddetto Roji, il giardino del tè, per prepararsi mentalmente al rituale prima di entrare nella casa da tè attraverso la cedevole Nijiri-guchi, la porta del vespaio. Qui ci si siede sui tatami mentre l'ospite svolge la cerimonia con attenta precisione. Il maestro del tè gioca un ruolo centrale e garantisce che tutto funzioni in armonia. Questa pratica tranquilla è in forte espansione oggigiorno: viene praticata non solo nelle tradizionali case da tè, ma sempre più spesso anche nelle aziende e nelle oasi di benessere per contrastare il ritmo frenetico della vita quotidiana.
Influenze ed eventi moderni
Lo “Shinkoko” fa un ulteriore passo avanti e ha recentemente annunciato l'apertura di una casa da tè nel giardino, che può essere utilizzata per eventi e scambi. Qui non viene messo in risalto solo il tè tradizionale, ma vengono offerte anche bevande moderne come il latte macchiato con purea di frutta e le birre fredde. Gli ospiti ricevono inoltre preziose informazioni su come preparare i tè per consentire un'esperienza di gusto completa a casa. Il vicino indirizzo Jakob-Steinger-Gasse 17/1 è un interessante punto di partenza per tutti gli amanti del tè e per coloro che vogliono diventarlo.
Per chiunque voglia fuggire dallo stress della vita quotidiana e immergersi nel rilassante mondo della cultura del tè giapponese, Shinkoko è la scelta perfetta. Che si tratti di una piacevole pausa o di uno scambio sull'arte della cerimonia del tè, qui ognuno troverà l'occasione giusta.
La cerimonia del tè e le sue tradizioni profondamente radicate non solo hanno trovato posto a “Shinkoko”, ma stanno anche sbocciando sotto una nuova luce che riflette anche i desideri e le esigenze moderne del nostro tempo. È proprio questa armoniosa combinazione di tradizione e presente che rende la casa da tè un luogo speciale a Vienna.
Visita il sito web www.shinkoko.at per ulteriori informazioni e offerte in corso.