Vienna sotto i riflettori internazionali: forum del sindaco per progetti futuri!
Vienna sotto i riflettori internazionali: forum del sindaco per progetti futuri!
Wien, Österreich - Giovedì 3 luglio 2025, il "Forum dei sindaci del mondo del mondo" si è svolto a Vienna. Oltre 100 sindaci di tutto il mondo, compresi rappresentanti di città come Addis Abeba in Etiopia e Zhenjiang in Cina, si sono incontrati nella capitale austriaca per scambiare idee sullo sviluppo urbano sostenibile. Il sindaco Michael Ludwig (Spö) ha accolto calorosamente tutti i partecipanti e ha sottolineato il ruolo significativo delle città nella creazione di un futuro sostenibile. Ha chiesto ai presenti di ispirarsi a vicenda e presentare soluzioni specifiche per contrastare le sfide dell'urbanizzazione. Secondo meinzirk.at Vienna è stato scelto come sede per continuare le discussioni che sono iniziate in 2022.
Argomenti centrali trattati dal forum come obiettivi climatici, costruzione residenziale e pianificazione futura. Vienna ha già fatto un nome notevole qui: la città è stata in grado di ridurre le sue emissioni di CO₂ pro capite di quasi il 40 percento. Quasi due terzi della popolazione viennese vivono in un edificio residenziale finanziato o locale, che indica un'attenta politica abitativa. Ciò è particolarmente importante, perché secondo bne-portal.de GUADA POPOLA EVENUTA DI PIOGITÀ DEL MONDO IN CITITY in CitITY. By 2030.
Le sfide dell'urbanizzazione
Lo stile di vita urbano ha molti vantaggi: accesso a negozi, offerte e servizi culturali. Ma le sfide non dovrebbero essere sottovalutate. La repressione, l'aumento dei prezzi degli affitti e le condizioni di vita ineguali sono importanti problemi sia in Austria che a livello internazionale. Nelle regioni di sviluppo, circa il 30 percento degli abitanti delle città viveva nei bassifondi nel 2014. Le soluzioni devono essere trovate ovunque per aumentare la qualità della vita della popolazione cittadina e per ridurre al minimo i danni ambientali. L'urbanizzazione contribuisce inoltre a un elevato consumo di superficie e all'aumento delle emissioni di co₂, in modo che siano richiesti approcci innovativi come lo sviluppo urbano può essere progettato in futuro.
I programmi progettati dal "Singapore Center for Livable" sono stati ispirati durante il forum. È stato sottolineato non solo lo sviluppo urbano viennese di successo, ma sono stati anche presentati progetti concreti che sono già stati implementati. Queste misure mirano a creare un equilibrio tra ecologia, questioni sociali e aspetti economici. "Vogliamo aumentare la qualità della vita nelle nostre città e promuovere una protezione ambientale sostenibile", quindi Environment.de Al punto.Il "Forum dei sindaci del Summit World Cities" ha mostrato ancora una volta quanto sia importante che le città siano in dialogo internazionale. Al fine di affrontare le sfide dell'urbanizzazione e per garantire lo sviluppo urbano orientato al futuro, è necessaria una stretta cooperazione tra diversi attori. Quindi Vienna rimane non solo un modello di ruolo, ma anche un moderatore per questi argomenti globali importanti.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)