Future of Photography: Exhibition on Artificial Intelligence si apre a Vienna!
Sperimenta la mostra fotografica "interruzione e progresso" in Donaustadt con lavori innovativi sulla fotografia automatizzata.

Future of Photography: Exhibition on Artificial Intelligence si apre a Vienna!
Nel Vienna Donaustadt ci sarà presto un'opportunità entusiasmante per tutte le fotografie e gli amanti dell'arte. La mostra "Disruption and Progress - A Future (of Photography)" sarà aperta il 10 ottobre alle 19:00. In OpenCave, Kaisermühlenstrasse 14. Qui i visitatori possono aspettarsi due parti straordinarie: "Shanghai Saec. XXI" di Iulian Moise e "Fotografia automatizzata" di Michael Bachhofer.
Le opere di Iulian Moise illuminano la trasformazione culturale ed estetica Shanghais. Mostra la pressione dello sviluppo e il pericolo del patrimonio culturale particolarmente urgentemente. Le sue fotografie catturano il contrasto tra l'architettura moderna e gli habitat tradizionali nella metropoli e ti invitano a pensare al cambio di tempo.
Innovazioni artistiche
Michael Bachhofer, d'altra parte, porta una prospettiva diversa alla mostra. Usa innovazioni tecnologiche e processi automatizzati per creare immagini. Vengono utilizzate scansioni 2D di grande formato, scansioni interattive 2.5D e persino visualizzazioni 3D stereoscopiche, che sono state create da robot auto-sviluppati. Un punto di vista speciale sarà uno scanner 3D per gli insetti, che viene utilizzato come artista durante la mostra.
Entrambe le parti della mostra sono importanti perché non solo illustrano l'artistico ma anche il lato tecnologico della fotografia. Gli orari di apertura sono variabili: la mostra "Shanghai Saec. XXI" può essere visitata intorno al 7 novembre 2025, mentre la "fotografia automatizzata" è accessibile dalle 15:00. alle 21:00 Dalle 15:00 alle 21:00 su appuntamento. Gli appuntamenti possono essere effettuati tramite l'indirizzo e -mail OpenCave@gmx.net.
L'influenza dell'intelligenza artificiale
Un altro aspetto emozionante della fotografia moderna è l'influenza dell'intelligenza artificiale (AI). Secondo [Ramp Picture] (https://www.biderrampe.de/2025/06/18/revolution-der-bild Processing-ki-Die-fotography-transformen/) KI trasforma la fotografia attraverso l'elaborazione automatizzata delle immagini. Utilizza algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali per analizzare il contenuto dell'immagine e realizzare ottimizzazioni che consentono ai fotografi di concentrarsi sul lavoro creativo.
Gli aggiustamenti automatici, come l'esposizione e la rimozione di oggetti indesiderati, non sono solo vantaggiosi per i professionisti, ma rendono anche la fotografia più accessibile ai principianti. Programmi come Adobe Photoshop e Lightroom offrono già funzioni basate sull'intelligenza artificiale che rendono la vita dei fotografi considerevolmente più semplice. The Techzeitgeist riferisce che le tecnologie AI 2025 stanno diventando sempre più presenti nella fotografia e nel terreno aperto per la creatività.
Il post automatico di elaborazione che adatta dettagli precisi come luminosità e sfumature di colore aumenta la produttività e offre ai fotografi più tempo per il design artistico. Questi motori AI non solo consentono la generazione di immagini dalle descrizioni del testo, ma offrono anche impulsi creativi che cambiano decisamente il processo creativo.
Conclusione
La prossima mostra in OpenCave è più di una semplice vetrina per la fotografia; Riflette anche come tecnologie come l'influenza dell'IA ed espandono la forma d'arte. Verrà vista una connessione tra tradizione e innovazione e i visitatori hanno l'opportunità unica di sperimentare interpretazioni classiche e moderne della fotografia. Sii lì e sii ispirato!