Allarme petardi a Vienna: i fuochi d'artificio creano una mini atmosfera di Capodanno!
A Brigittenau nel giorno di Halloween si sono verificati enormi spettacoli pirotecnici che hanno messo in allerta i residenti e la polizia.

Allarme petardi a Vienna: i fuochi d'artificio creano una mini atmosfera di Capodanno!
La notte del 31 ottobre a Vienna si verificò uno spettacolo spiacevole: le strade tremarono per forti esplosioni e luminosi lampi di luce illuminarono il cielo sopra Floridsdorf, Donaustadt e Brigittenau. I residenti locali hanno descritto questa scena come una “mini atmosfera da Capodanno” o addirittura “come una guerra”. Molti residenti, soprattutto nelle zone residenziali, vivevano nel costante timore che i razzi, i petardi e le batterie volassero in giro, fatti esplodere da gruppi di giovani. Ciò è particolarmente problematico perché molti dei fuochi d'artificio sono stati fatti esplodere in prossimità delle auto e degli ingressi delle case. La polizia di Vienna ha risposto con una maggiore presenza, ma nonostante i controlli intensivi la situazione è rimasta tesa. La polizia di Vienna ha semplicemente registrato più denunce ad Halloween che nei giorni normali, il che indica il crescente problema degli articoli pirotecnici illegali. Come riporta Heute, Halloween è diventata sempre più una sfida in alcune parti della città, dove la pace e la tranquillità dei residenti sono regolarmente disturbate.
Per far fronte a questo problema, la polizia sta effettuando maggiori controlli. Tutto è iniziato giovedì con un annuncio del Ministero dell'Interno, che ha risposto alle crescenti denunce. Lo scopo delle azioni è impedire l'acquisto e la vendita di articoli pirotecnici vietati, in particolare quelli importati dalla vicina Repubblica Ceca. Tali controlli riguardano non solo il sistema di trasporto pubblico stradale, ma anche il trasporto pubblico locale. Le misure si concentrano sul possesso, il trasferimento e l'uso di articoli pirotecnici nonché sul rispetto delle disposizioni di divieto, come riferisce Kurier.
Ulteriori precauzioni di sicurezza
La polizia non solo ha aumentato la presenza sulle strade, ma ha anche messo in allerta unità speciali per prevenire possibili danni materiali e situazioni pericolose. Soprattutto in vista dell’avvicinarsi dell’anniversario dell’attentato terroristico del 2 novembre a Vienna, le forze di sicurezza sono sotto pressione. Il Ministero dell'Interno lancia un appello urgente alla popolazione affinché si astenga dall'uso di articoli pirotecnici non autorizzati al fine di garantire la sicurezza di tutti i cittadini. È un messaggio chiaro: un comportamento attento può prevenire molte situazioni pericolose e incidenti.
I vigili del fuoco e la polizia chiedono quindi a tutti di attenersi alle norme vigenti. Un utilizzo improprio dei fuochi d'artificio può rappresentare un grave pericolo non solo per l'utilizzatore ma anche per gli astanti. Considerati i ripetuti incidenti durante Halloween e Ognissanti, questi appelli sono più importanti che mai per tutelare il sonno notturno della popolazione viennese.
Resta da vedere se le ultime misure delle autorità di sicurezza avranno successo e se nei prossimi anni a Vienna torneranno notti tranquille. Una cosa però è certa: il dibattito sugli articoli pirotecnici e la loro regolamentazione sarà sulla bocca di tutti anche il prossimo Halloween.